saldare ferro zincato

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
villeneuve
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 21:36
Località: pescara

saldare ferro zincato

Messaggio da villeneuve » giovedì 20 settembre 2018, 21:58

prima di tutto un saluto a tutti. nel 2016 ho acquistato la saldatrice a filo tic mig 223 una vera bomba, la uso con bombola di gas co/2, adesso per necessita sto costruendo la recinzione di casa mia circa 52 metri, tutto procede al meglio acquisto ferro grezzo tagliato montato su dima autocostruita e fatto montaggio di prova su paletti e recinzione di muratura, ho costruito moduli da un metro che andranno poi saldati sul posto sui pali avvitati al cemento il mio dubbio è questo: siccome li manderò alla zincatura a caldo, dove poi dovrò fare le saldature come farò? dovrò molare il punto dove andrà la saldatura? oppure c'è un filo da 0,8 per saldare il ferro zincato e se va bene la bombola di co2? vi allego foto di una parte in fase di montaggio di prova. grazie e aspetto fiducioso il vostro aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2958
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da MauPre75 » venerdì 21 settembre 2018, 0:51

Se la moli il giusto quanto basta saldare ti verrà più facile ma se vuoi anche no , puoi fonderla manmano saldi devi solo insistere di più , io molerei per una saldatura più sicura , fai una prova e vedi le differenze.

xXx147
Junior
Junior
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 luglio 2012, 9:52
Località: Udine

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da xXx147 » venerdì 21 settembre 2018, 12:46

io farei delle piastre forate che poi andrai ad imbullonare in fase di montaggio. zincare tutto e poi molare per saldare è un peccato

gionp
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 22:23
Località: Brunate (Como)

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da gionp » venerdì 21 settembre 2018, 15:52

Saldare l'acciaio zincato no è una buona idea, durante la saldatura lo zinco evapora, le saldature vengono uno schifo e ti esponi ai vapori di zinco.
Se ci si vuole avvelenare è una buona strada.
Se proprio si è costretti a saldare elementi zincati bisogna molare la zona eliminando lo strato di zinco metallico e quello alligato con il ferro , in pratica devi togliere 1-2 decimi di millimetro di materiale, lasciando un franco laterale sufficiente per evitare di coinvolgere lo zinco nel bagno di fusione e nell'are circostante ad alte temperature. finita la saldatura ti ritrovi con delle zone prive di trattamento anticorrosivo da trattare, attenzione che le pitture antiruggine a base di zinco da sole non bastano, le devi proteggere con uno smalto.


Nel tuo caso è più semplice saldare ai paletti delle piastrine forate e predisporre i pannelli della cancellata con fori per bullonarla ai paletti.
Volendo puoi filettare le piastrine sui paletti e ripassare i filetti dopo la zincatura .
Per evitare che ti smontino i pannelli puoi usare della bulloneria antimanomissione con testa prefratturata. Si serrano fino a quando la testa esagonale si stacca dopodiché se li vuoi togliere devi molarli via.

Una soluzione elegante ma costosa è quella di spallare i piatti della cancellata per accogliere la piastrina d'attacco, svasare il foro e sul paletto mettere piastrine filettate e usare viti con incasso torx o esagonale e un frenafiletti forte. Ho visto anche usare viteria inox e riempire l'incasso con saldature eseguite con elettrodo per inox.
Questo comporta l'uso di piatti spessi almeno 8 mm o non hai metallo a sufficienza per la filettatura e la svasatura.

per non diventare pazzo con la posa nel muretto lasci i negativi per la posa dei paletti (ci puoi mettere dei tubi di plastica con un taglio longitudinale richiusi con del nastro a pacchi, delle bottiglie di plastica riempite d'acqua e tappate) fai zincare paletti e pannelli poi attacchi al primo pannello due paletti e lo monti a secco sul muretto, dopodiché aggiungi un pannello e un paletto, spessori il pannello per metterlo in piano, lo centri con delle cagnette inchiodate(se metti dei cunei te li ritrovi cementati poi li devi togliere e devi riprendere la sigillatura con malta) e li piombi piombi, quando hai montato 15-20 pannelli muri i paletti con una malta colabile per inghisaggi a rapido indurimento tipo l'emaco fast partendo dall' ultimo paletto che hai montato poi vai a farti una bella mangiata e nel pomeriggio prosegui con il montaggio . Se ci si organizza bene in due si montano una quarantina di metri di cancellata al giorno.

Le cagnette per centrare i paletti le puoi fissare con le punte Italia (chiodi d'acciaio), ma rovini la testa del muretto, con dei tasselli fiscer in plastica da 6 mm e viti da truciolare

villeneuve
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 21:36
Località: pescara

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da villeneuve » lunedì 24 settembre 2018, 22:37

ringrazio per i consigli sulla saldatura, per il resto ho già le idee chiare. i perni non li posso fare in quanto deve continuare la linearità di quanto già eseguito in passato da un mastro fabbro e per quanto riguarda il fissaggio dei pali se si guarda la foto sono già fissati pertanto non servono fischer o bottiglie. grazie ancora

gionp
Member
Member
Messaggi: 436
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2010, 22:23
Località: Brunate (Como)

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da gionp » martedì 25 settembre 2018, 9:11

se devi saldare puoi fare un ciclo di verniciatura utilizzato in zone molto aggressive dove non si può zincare :

- sabbiatura a metallo bianco
- zincante inorganico, puoi mascherare le zone da saldare cosi non le devi sverniciare per saldare
a questo punto metti in opera poi ripulisci con la spazzola rotativa d'acciaio le zone saldate e quelle in cui hai rovinato la vernice e ritocchi la verniciatura a base di zinco
- primer epossidico
- due mani di smalto a finire epossidico
puoi usare anche uno smalto diverso ma il trattamento dura meno.



se hai zincato le cancellate non devi verniciarle subito, lo zinco si deve ossidare, normalmente consigliano almeno due anni di attesa, poi si pulisce con un con un solvente e si deve applicare un primer specifico per superfici zincate o la vernice si sfoglia.

villeneuve
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 21:36
Località: pescara

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da villeneuve » martedì 25 settembre 2018, 12:16

=D> =D> =D> grazie sempre attenti ed efficienti

Ettore.sca
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 12 aprile 2018, 16:10

Re: saldare ferro zincato

Messaggio da Ettore.sca » lunedì 12 novembre 2018, 0:34

Esistono anche elettrodi della ESAB appositi per la saldatura di acciaio zincato non so come vanno ma ci sono.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”