
Saldatori: DECA sil 313 e Foxcot 145A. da quello che ho capito, per saldare 2mm servono elettrodi da 2 mm con corrente di circa 60/70A, quindi con entrambi dovrei starci con gli ampere. Il DECA a suo vantaggio ha il nome, la potenza massima assorbita 2.5KW ma ha di contro che con massima potenza, di 130 A ha un duty del 7%. Il foxcot, che costa leggermente meno, ha di pro che eroga più corrente con un duty maggiore, nel caso un giorno debba fare delle lavorazioni che necessitano di più potenza, ma consuma al massimo 4.5KW (ho una rete domestica a 3KW).
oltre al consiglio, vorrei chiedere una cosa. Devo rifare l'impianto elettrico del garage e dato che passo i cavi nuovi, che sezione mi conviene mettere? vanno bene quelli da 2.5mm quadri? una cosa che non trovo in internet è la corrente di ingresso in base alla corrente di saldatura. Se non mi sbaglio, da quello che ricordo dalle superiori P=VxI, quindi nel primo trasformatore I=2.5KW/220V=11.36A e nel secondo caso I= 4.5KW/220V=20.45A. Dato che in entrambi i casi non mi sembrano valori cosi bassi, vorrei sapere se corro il rischio di bruciare i cavi della corrente (supponendo di lavorare alla massima potenza). teoricamente con i 2.5mm dovrei stare dentro con il primo saldatore ma non con il secondo. che ne dite? mi faccio troppe pippe mentali?