Le aziende assumono ancora chi non ha esperienza anche se le politiche (costi) del lavoro fanno di tutto per disincentivarlo. Chiaro che chi entra in azienda come apprendista, deve poi fare tutto il percorso formativo necessario e serve del tempo.
Io ho un apprendista da quasi un anno e non sapeva fare nulla in officina. Pian piano (forse anche troppo piano) ha imparato un pò come funziona un'officina di costruzioni meccaniche. Da riconoscere i vari materiali è arrivato a tagliare i pezzi con la sega a nastro in autonomia, ha imparato a controllare i pezzi. Facendo il garzone dà una mano ai ragazzi nella costruzione delle varie strutture e sta imparando come si fa. Qualche giorno fa ha iniziato a fare delle prove di saldatura, dopo aver ascoltato assieme a noi i docenti che hanno tenuto il corso per la qualifica, appunto, dei saldatori.
Se gli rinnoverò il contratto che scade a fine anno, dovrò cominciare a fargli fare qualche pezzo semplice per vedere come si muove.
E' così che funziona. Puoi fare tutti i corsi che vuoi, e servono eh, non dico mica di no, ma la vera esperienza la fai lavorando.
Se la persona di cui stiamo parlando vuole fare il saldatore cominciando dal nulla, credo che dovrà investirci qualche anno prima di ambire ad essere assunto come saldatore specializzato. Sperando che trovi un'azienda che ci creda e che voglia investire su di lui, cosa non affatto scontata.