Consiglio fresa CNC

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
titoniks
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 0:25
Località: TV

Re: Consiglio fresa CNC

Messaggio da titoniks » mercoledì 29 febbraio 2012, 20:39

io comprai la BF46 non cnc che allora costò quanto costa la BF30 adesso ma dato che hai scritto così
cncpaolo ha scritto:Ho cercato parecchio ma l'unico clone già  CNCizzato che ho trovato è made in USA e costa un botto! Non ho nemmeno bookmarcato il link... se la CNCizzazione costa 5 volte il prezzo della fresa non mi sembra il caso...
potete darmi il riferimento a qualcosa di più alla portata di tutti?

Mi vanno bene anche kit da montare purchè siano SOLO da montare. Se ci sono da fare pezzi, suppporti, o peggio ancora fori e modifiche alla fresa stessa (che vuol dire che bisogna avere prima un'altra fresa) allora no, cerco una macchina già  fatta oppure con un kit di montaggio che sia solo da montare
ho pensato di darti un link dove la cnczzazione non costa il doppio della macchina, comunque puoi risparmiare (forse) utilizzando viti a ricircolo e controller e driver e motori reperiti da fonti differenti ma se non hai qualcuno che ti fa alcuni pezzi ti ritrovi con lo stesso problema con qualunque macchina.

Per farti un esempio io ho sostituito le tre viti con quelle a ricircolo, stessa marca di quelle del kit ma sono stato parecchio tempo con la macchina smontata per avere le viti con la stessa intestazione, le misure le ho dovute prendere io perchè il produttore si rifiuta di fornirti i disegni, alla fine tra viti e tornitore non ho risparmiato nulla, anzi, mi sarebbe costato meno prendere il kit

nel tempo ho aggiunto righe ottiche e visualizzatore di quote, sto procedendo nel montaggio dei motori, l'elettronica di controllo e i driver li ho presi di marchi italiani, secondo me migliori e con migliore assistenza di prodotti non italiani, insomma un bel pò di robetta ma alla fine dei conti non ho di sicuro speso di meno del kit proposto nel catalogo.
Questo perchè molte cose le faccio da solo, ma se tu vuoi un kit bello pronto...

Avatar utente
mingio
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:35
Località: forlì

Re: Consiglio fresa CNC

Messaggio da mingio » domenica 4 marzo 2012, 9:28

prova a guardare sul sito della Kami
http://www.kami-maschinen.de/
c'è un clone della T044 in versione CNC

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Consiglio fresa CNC

Messaggio da cncpaolo » domenica 4 marzo 2012, 13:46

Mi avevano gia`segnalato la KAMI FKM 349VL-CNC, grazie... non avevo capito che era una T044 in versione CNC, mi sembrava che il peso, 158 Kg contro il 350 della Fervi, e la corsa Y, 160 mm contro i 190 della Fervi, mettessero la Kami nella stessa categoria della Syil X4...

per piacere illuminatemi al riguardo

Avatar utente
mingio
Member
Member
Messaggi: 223
Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 21:35
Località: forlì

Re: Consiglio fresa CNC

Messaggio da mingio » domenica 4 marzo 2012, 17:06

veramente io intendevo la FKM 350 PL CNC !!!
è un po' costosetta ma molto simile alla T044

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Consiglio fresa CNC

Messaggio da cncpaolo » domenica 4 marzo 2012, 20:50

Ah si, scusa... la FKM 350 PL CNC e la FKM 440 CNC non le avevo nemmeno considerate... troppo care!

Io ero piu` orientato sulle macchine della categoria BF 20 - SYIL X4 ma effettivamente buttandosi nella categoria sopra, una T044 retrofittata bene dovrebbe costare decisamente meno della Kami. Resta il problema di retrofittarla e di portarsi in casa un mostro da 350 Kg...

A proposito qualcuno sa quanto pesa realmente la SYIL X4 ?
Chiedo perche` la BF 20 pesa sui 115 Kg, la KAMI 349VL-CNC 158 Kg,
come fa la Syil che e` nella stessa categoria come spazio di lavoro, potenza, cono piccolo etc.,
a pesare 350 Kg ???? Alcuni dicono 200, altri 350... anche i vari siti della Syil dicono tutti cose diverse...

C'e` qualcuno che ha una Syil X4/X5 ? Quanto pesa realmente? (Escluso il tavolo di supporto)

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”