WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da Franco99 » venerdì 11 gennaio 2013, 23:33

Vedi immagini allegate.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da Franco99 » sabato 12 gennaio 2013, 0:12

Vedi immagini allegate.

Saluti,

Franco

P.S: Quella rossa del messaggio precedente è una X6 nuovo modello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
SuperAlfio
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
Località: Giulianova (TE)

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da SuperAlfio » sabato 12 gennaio 2013, 1:27

Grazie per le immagini Franco. Non ho ben capito se è per intendere una cosa buona o una cosa negativa, ma non mi sembrano fatte male. Ma tu queste macchine le vendi? Nel caso è possibile vederne una in azione e magari provare a realizzare un oggetto simile a quelli che ci devo costruire, così mi rendo conto una volta per tutte? Dio quant'è brutto stare con i soldi contati e le idee confuse.
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da mumley » sabato 12 gennaio 2013, 9:01

Fantastiche ste foto!!!!

Franco secòndo te La parte della testa è realizzata in acciaio???
Ci sono delle foto dell'interno della testa? Che devo realizzarla!!!

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da Franco99 » sabato 12 gennaio 2013, 10:12

@SuperAlfio: Non sono un venditore.

@mumley: La testa è in ghisa, il mandrino in acciaio.
(La vendono con diversi tipi di mandrino).

* * *

La qualità  è quella delle macchine cinesi, la ghisa è quella cinese,
la precisione e l'ortogonalità  della macchina sono tutti da verificare
e con quel tipo di produzione non sarei sorpreso se queste variassero
in modo significativo da macchina a macchina anche dello stesso identico
modello. La potenza del mandrino è limitata, cosa che limita la produttività 
della macchina. Quasi tutte le loro macchine vengono controllate con un sistema
ad anello aperto (open loop, vedi LINK) tramite Mach3 e motori passo-passo.
Personalmente non spenderei tutto quel denaro per una macchina che è
chiaramente destinata al mercato hobbistico.

Saluti,

Franco

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da Franco99 » sabato 12 gennaio 2013, 11:35

Sul sito cinese della Syil c'è una pagina dove si vedono tutti i modelli. LINK

Le versioni "linear" della X6 sono quelle che utilizzano la nuova struttura simile alla X7.
Le altre versioni della X6 utilizzano ancora la vecchia struttura. (Vedi fotografie nei
messaggi precedenti).

Per le versioni "servo" (servo motori + controllo) bisogna evidentemente spendere
diverse migliaia di Euro in più. Sui siti dei vari importatori si vedono quasi sempre
solo le versioni con motori passo passo. Sul sito dell'importatore austriaco si vede
che per le versioni servo bisogna sborsare € 26280 per la S7 e € 23400 per la S6.
Le versioni con motori passo-passo costano € 13476 per la X7 e € 12876 per la X6.
Se si vuole anche sulla X6 il power draw bar bisogna aggiungere € 1680.
Il quarto asse costa € 1152.

(Prezzi presi dal listino 1.1.2013, tutti questi prezzi sono compresi di IVA 20%).

Listino prezzi 1.1.2013 dal sito dell'importatore austriaco (file PDF): LINK

Saluti,

Franco

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da mumley » sabato 12 gennaio 2013, 12:03

Cazzarola :roll: che prezzi!!!!

Franco tu che sei molto più esperto di me mi daresti una tua opinione sulla mia fresa se ti mandò le foto via mail?
Ti mandò un PM !!

Avatar utente
SuperAlfio
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 18:04
Località: Giulianova (TE)

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da SuperAlfio » sabato 12 gennaio 2013, 12:24

Grazie Franco. Adesso è tutto più chiaro. Senza il tuo intervento penso che avrei avrei fatto un'altra cacchiata, anche se in realtà  i prezzi che avevo visto dall'utente che l'ha comprata erano molto più bassi, forse perchè l'ha presa direttamente alla ditta, e al prezzo degli importatori sembrano troppo care pure a me. E' andata bene così. Grazie mille.
Amore, HO UN RITARDO..!
Non preoccuparti cara, l'avevo capito appena ti ho conosciuta...

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da lallax » sabato 12 gennaio 2013, 12:28

sarebbe bello poter mettere le mani solo sulla fusione, e aggiungere a piacimento mandrino viti a ricircolo e l'elettronica che si vuole, consapevoli ovviamente dei limiti della stessa.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da Franco99 » sabato 12 gennaio 2013, 13:14

SuperAlfio ha scritto:i prezzi che avevo visto dall'utente che l'ha comprata erano molto più bassi,
forse perchè l'ha presa direttamente alla ditta
Vedi prima questo messaggio LINK

Nel prezzo non era compresa l'IVA italiana che devi pagare quando la macchina dalla Cina passa
la dogana italiana. L'IVA non era sicuramente compresa nel trasporto door to door da 1800$
perché già  solo di IVA si supera questa cifra se il prezzo di listino della sua X6 linear con quarto
asse era di 8550$ nel 2010. (L'IVA si paga sulla macchina e sui costi di trasporto).

Saluti,

Franco

@mumley: Apri un nuovo thread per la tua macchina.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: WABECO 1410 contro SYIL X5 2012

Messaggio da Franco99 » sabato 12 gennaio 2013, 14:21

lallax ha scritto:sarebbe bello poter mettere le mani solo sulla fusione, e aggiungere a piacimento mandrino
viti a ricircolo e l'elettronica che si vuole, consapevoli ovviamente dei limiti della stessa.
Vedi LINK

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”