consiglio su fresatrice cnc per legno

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Bloccato
chisax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 11:58
Località: Sanzeno, Trento

consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da chisax » sabato 21 settembre 2013, 20:02

Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco.
volevo chiedervi un consiglio e un parere su questa macchina, http://www.ronchinimassimo.com/download ... -%20IT.pdf.
Si tratta di un kit che comprende tutti i pezzi, basta solo asemblarli. ho scelto questa soluzione perchè partire da un progetta a zero non me la sento.
la macchina la utilizzerò nella mia falegnameria, quindi fresature varie e qualche lavorazione in 3D su legno.
l'unica cosa che sono in dubbio è la velocità  di lavorazione, ho parlato con uno del mio paese che ne possiede una simile e mi ha detto che lavora piano piano proprio. ma ho visto su you tube che questi mini cnc non sono poi così lenti, chi più e chi meno.
non so, voi che dite? è abbastaza veloce e adeguato per la mia situazione?? grazie in anticipo :D

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da girasole » lunedì 23 settembre 2013, 10:15

ciao

si è vero nella configurazione "base" sono lentucce, se hai necessità  di abbattere tempi di lavorazione devi prendere in considerazione motori ed elettronica diversi da quelli stepper classici

solo tre cose:
1. il kit meccanico che ti viene fornito è quello che vedi, guide e ponte (già  pre-assemblati) già  i piani scanalati in alluminio sono esclusi, il banco di supporto devi realizzartelo tu a parte (spesa da aggiungere al budget totale)

2. l'elettronica ti viene fornita "sfusa" (a meno di accordi differenti) quindi devi procurarti un quadro ed assemblarti il tutto, tu o chi per te

3. essendo un kit non ti viene fornita certificazione CE, se hai dipendenti non sei a norma

ciao
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

chisax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 11:58
Località: Sanzeno, Trento

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da chisax » lunedì 23 settembre 2013, 12:25

grazie per le info!!! =)
riguardo alle norme non ci sono problemi.
per il banco di supporto non è un problema!! me lo costruisco io :wink:
per il piano di lavoro pensavo al posto dei piani scanalati in alluminio ci metto un bel pannello in MDF da 40mm tipo. no?
l'unica parte che mi preoccupa è l'elettronica, sicuramente mi farò aiutare da un amico che lavora in quel campo del elettronica, poi spero che vada tutto a buon fine e che la macchina vada.. =)

chisax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 11:58
Località: Sanzeno, Trento

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da chisax » lunedì 23 settembre 2013, 15:16

girasole ha scritto:ciao

si è vero nella configurazione "base" sono lentucce, se hai necessità  di abbattere tempi di lavorazione devi prendere in considerazione motori ed elettronica diversi da quelli stepper classici

ciao

ah, ma quindi a tuo dire, motori ed elettronica incluse nel kit sono lente in lavorazione??

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da girasole » lunedì 23 settembre 2013, 16:33

per il piano considera anche due pannelli in MDF da 40, ma tutto dipende da come andrai a fare il basamento

per le velocità , considera sempre che è un kit ed è in trafilati di alluminio
se pensi di andare a velocità  tipo una SMC puoi scordartelo, stesso discorso con le asportazioni di trucciolo ed il taglio di pannelli
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

chisax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 11:58
Località: Sanzeno, Trento

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da chisax » lunedì 23 settembre 2013, 18:17

Veloce come una SCM intendi?
Per avere il top della macchina in miglior rapporto Tra precisione e velocità  che mi consigli in alternativa? Come kit di assemblaggio o macchina già  completa e assemblata, anche senza supporto che posso farlo io..
Grazie

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da girasole » lunedì 23 settembre 2013, 19:06

per SCM, oppure Biesse, intendo macchine professionali
spiegati meglio, cosa intendi per "fresature varie" e qualche lavorazione in 3D?
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

chisax
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 11:58
Località: Sanzeno, Trento

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da chisax » lunedì 23 settembre 2013, 21:19

bè veloce come i cetri professionali non ci penso neanche! :D
intendo che non sia lentissima, ma che per lo meno lavori ad una velocità  soddisfacente per la macchina che è!
riguardo al impiego la userò per fresature con punte varie. lavorazioni tipo listelli sagomati, intagli nei pannelli bugnati delle porte, ritaglio di fori dei vetri nei portoncini d'ingresso, ecc... per il 3D intendevo rosoni del tipo https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 7171202723
poi magari animali, logicamente tutte lavorazioni dove arrivo senza 4° asse.

per software per far 3D pensava ad alphacam, lo asato ancora ed è una bestia di software per il 3D. sempre se lo trovo :D

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: consiglio su fresatrice cnc per legno

Messaggio da girasole » martedì 24 settembre 2013, 8:51

i lavori che hai descritto si possono fare a patto che li effettui con passate multliple e che gli spessori non siano eccessivi perchè diversamente avresti difficolta nel reperire utensili con una lunghezza tale da poterli montare sul mandrino (il mandrino Elte monta pinze con diametro massimo di 13mm)

sulla velocità , puoi ottimizzarla non montando i motori in presa diretta ma montandoli con delle pulegge che ti raddoppino, o triplichino, il rapporto così da andare più veloce (queste pulegge non fanno parte del kit)

ciao e facci sapere poi se la prendi
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Bloccato

Torna a “Fresatrici CNC da banco”