Consiglio cnc

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
micro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2014, 8:21
Località: Bari

Consiglio cnc

Messaggio da micro65 » venerdì 6 giugno 2014, 8:54

Salve ragazzi mi sono appena iscritto e vorrei chiedervi un consiglio considerando la Vs. esperienza maturata.
Mi capita spesso di fornire prodotti finiti elettronici e per renderli belli e funzionali devo per forza alloggiarli in
un apposito contenitore.
Diciamo che solitamente uso contenitori commerciali, vanno più che bene, ma vorrei con semplicità effettuare
delle rilavorazioni su di loro.
Tipo creare finestre per dispaly o connettori, fori ecc.
In pratica piccole lavorazioni su plastica, abs ed alluminio con max 2 mm di spessore.
A mano risultano troppo imperfetti....
Naturalmente senza svenarmi più di tanto.
Grazie e buona giornata.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Consiglio cnc

Messaggio da Drifter » venerdì 6 giugno 2014, 23:12

Ciao,
ma sei certo di aver bisogno di una CNC?

Le finestre rettangolari le fai anche con una tradizionale, idem per i fori passaggio dei connettori o interruttori.

micro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2014, 8:21
Località: Bari

Re: Consiglio cnc

Messaggio da micro65 » sabato 7 giugno 2014, 8:40

Grazie Drifter per la risposta.
Cosa intendi per tradizionale tipo un dremmel con fresa mossa a mano lungo il tragitto della finestra?
Perdonami ma non so cosa intendi per tradizionale, io ci provo a farli a manina ma i tagli non vengono
di certo dritti e precisi.
Poi se hai dei consigli e se mi mostri cosa intendi te ne sono grato.

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Consiglio cnc

Messaggio da Drifter » sabato 7 giugno 2014, 17:10

Per tradizionale intendo stile questa in foto.
Se però vuoi fare delle incisioni (p.es. scrivere START su una piastra frontale), non scappi da una cnc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

micro65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2014, 8:21
Località: Bari

Re: Consiglio cnc

Messaggio da micro65 » sabato 7 giugno 2014, 17:29

No, no non devo incidere nulla.
Ritornando a quello che mi hai mostrato in pratica muovendo i volani sposto manualmente il pezzo lungo gli assi mentre la fresa è al lavoro?
Cosa puoi suggerirmi per i piccoli lavori che faccio considerando che i contenitori non superano i 250x200x100 mm anzi il più delle volte sono
parecchio più piccoli e non sono di metallo, solo ABS e alluminio ma non superiore ai 2 mm di spessore.
Ancora grazie per i suggerimenti.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Consiglio cnc

Messaggio da loky121266 » domenica 8 giugno 2014, 12:36

Ciao, anch'io sto arrovellandomi per cercare ma io ci devo lavorare il ferro....
Quella proposta da Drifter è eccezionale, corse da 250x500x450 motore da 2.2Kw. ma di contro costicchia circa 4700€
Per fare lavoretti piccoli ti può bastare abbondantemente questa http://www.buitelaar.nl/producten/metaa ... eesmachine
Ciao, Loky.

Daitan3
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2014, 14:21
Località: Nardò
Contatta:

Re: Consiglio cnc

Messaggio da Daitan3 » domenica 9 novembre 2014, 22:29

SPAM

Daitan3
Ultima modifica di walgri il domenica 9 novembre 2014, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimozione spam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Consiglio cnc

Messaggio da Zebrauno » domenica 9 novembre 2014, 22:33

Detto da chi le vende poi e' molto utile...

matteou
Senior
Senior
Messaggi: 1721
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
Località: Udine

Re: Consiglio cnc

Messaggio da matteou » domenica 9 novembre 2014, 22:53

Per fare piccoli lavori come quelli descritti da Micro65, io suggerirei una sieg sx1 o sx2.
Io ho la seconda e mi ci trovo bene.
Poi per renderla cnc basta poco, con un migliaio di euro si ha la macchina e i soldi necessari per cncizzarla.
L'area di lavoro (almeno per la sx2p) e' di circa 300x140mm (la Z non la ricordo di preciso, attorno ai 300mm).
Io ci lavoro alluminio senza problemi (facendo passate piccoline per sicurezza, max 1mm con fresa da 10mm nel pieno, avanzamento 600mm/min).

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”