percentuale olio

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
Lorenzo28
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 0:55
Località: Reggio Emilia

percentuale olio

Messaggio da Lorenzo28 » lunedì 26 gennaio 2015, 23:55

Ciao,
il mio datore non vuole munirsi di un piccolo strumento per verificare la percentuale olio nella vasca,si ostina a fare il sensitivo con le dita,il problema è sorto perchè alcuni particolari in acciaio non legato,ferro trafilato,una volta lavorati e stoccati per essere saldati,hanno fatto macchie di ruggine,il fatto è che più olio si mette,più nella vasca si forma il burro,na corteccia di amalgama che poi quando arriva alla pompa intasa il cestello che fa da filtro,ma esiste un olio che con le giuste percentuali non dia questo problema,o è questione del materiale poco legato?..ferraz. :D
Ciao

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Re: percentuale olio

Messaggio da CRC2-26 » martedì 27 gennaio 2015, 0:06

Sono saponi...x caso usate sgrassanti sui pezzi a base di soda?
Chi sa fa, chi non sa insegna!

Lorenzo28
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 0:55
Località: Reggio Emilia

Re: percentuale olio

Messaggio da Lorenzo28 » martedì 27 gennaio 2015, 13:08

No, CRC/ nessun sgrassante... , straccio per assorbire al meglio l'emulsionante residuo anche dopo l'aria compressa , qualche volta s'è provato il WD40 , ma brucia in gola è stata solo una prova... , comunque nessun sgrassante...

prontolino
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 14:47
Località: Senigallia

Re: percentuale olio

Messaggio da prontolino » martedì 27 gennaio 2015, 14:15

Dal mio ex preparatore di kart, che adesso ha una ditta di lavorazioni meccaniche di precisione, ho visto che si è dotato di un miscelatore che automaticamente prepara la quantità di liquido lurificante per le macchine senza bisogno di fare alchimie strane.
Non credo che abbia un costo assurdo.... quindi penso che proporla non sia sbagliato.

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 766
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: percentuale olio

Messaggio da Innaig » martedì 27 gennaio 2015, 14:54

Con un rifrattometro e 50 "euri" risolvi il problema del controllo quantità olio.
Ti puoi dotare anche di una pompa miscelatrice che non fa altro che miscelare acqua e olio da taglio nella giusta quantità (di solito attorno al 6%

Ciao

Lorenzo28
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 24 gennaio 2015, 0:55
Località: Reggio Emilia

Re: percentuale olio

Messaggio da Lorenzo28 » martedì 27 gennaio 2015, 21:21

ok,grazie delle info... (prontolino e innaig)
io farei una di queste scelte , ma sfido che lo faranno,dove lavoro, fino a quando forse uno più influente di me nel campo , lo incontrerà nel cammin della sua vita... :lol:

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”