3040 4 axis cnc problemi e consigli

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » lunedì 10 febbraio 2025, 0:56

Buonasera, mi accingo a scrivere in cerca di consigli riguardanti la macchina in oggetto venduta(e forse prodotta) dalla ly group cinesissima. Acquisto dopo molto pensare il 26 dic 2024, mi arriva a casa senza tax doganali il 22 gennaio 2025 (1100 usd :shock:). Richiedo il software macchina che mi mandano tramite link. La macchina in oggetto è questa con elettromandrino smontato da me... Continuate a leggere...
Immagine

Seguo le istruzioni passo passo e muovo i primi stepper x y z ed il quattro asse.
Arrivo a provare lo spindle(praticamente un rifilatore per legno) posto su off e a velocità 1(c'è un potenziometro 6 velocità) e collegato al controller, schiaccio il tasto on sullo Spindle e con mach 3 do l'avvio, tutto ok.
Una volta finito il test spengo lo Spindle e lo posiziono alla velocità 5 di 6, tasto on, avvio da mach 3, scoppia qualcosa sullo Spindle e vedo una scintilla.
Contatto il venditore che tra capodanno cinese tra ca..i e mazzi, mi risponde alla fine che pagando 100usd mi invia uno Spindle muovo. Sinceramente parlando per un loro errore devo tirare fuori altri Cash, sta cosa non mi va giù e chiedo 80usd di rimborso, negativo passo, dice che a loro costa un ca..o quello spindle. Ok ma era difettoso quindi o mi ridate lo Spindle nuovo a zero spese, o mi date 80usd o come vi pare ma non tiro più fuori una lira.
Nel mentre mi scambiavo msg con il tizio orientale, mi sono smontato lo Spindle ed un filo degli avvolgimento dello statore l'ho visto subito interrotto, ho provato a saldarlo invano togliendo lo smalto superficiale ma niente da fare.
Immagine

Ora ho messo di mezzo paypal ho spiegato tutto ed inviato copie email ma ho paura che nel caso di invio dello Spindle rifilatore nuovo(eventualmente) mi possa ricapitare il problema già successo.

Ora mi chiedo se optando per un elettromandrino vevor da 1.5kw raffreddato ad Aria con relativo VFD vevor da 1.5kw, io riesca a comandarlo dalla scheda controller e quindi con mach 3, più che altro dove è come attaccare l'inverter dell'elettromandrino per dare consenso al nuovo Spindle di partire e regolare i giri tramite mach 3.

Allego link VFD e foto scheda controller macchina, foto dell'attacco della fase presumo(presumo anche che sia un rifilatore a 220 che tramite relé elettronico viene comandato da mach 3) sopra al dito filo nero fase, presa cinese per spina dello Spindle cinese a due lamelle.
Ringrazio in anticipo [-o< :roll:

VFD vevor 1.5kw
https://a.aliexpress.com/_EuMw6ja VFD

Scheda Controller-Pc usb
Immagine

Scheda relé 250v ac / 24v dc filo nero fase diretta su presa cinese a lamelle
Immagine

Presa cinese a lamelle
Immagine
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da MauPre75 » lunedì 10 febbraio 2025, 12:59

Per quanto riguarda il tuo spindle, se vuoi ottenere reso o sostituzione non devi mai manomettere un oggetto, il semplice fatto di aver manomesso il prodotto fa decadere ogni diritto di garanzia.

Il possibile nuovo elettromandrino con inverter non sarà complicato collegarlo alla tua scheda, ma non sarà più come il rifilatore a cui va collegato un filo di alimentazione ma al relè va collegato un filo della scheda dell'inverter e non l'alimentazione 220V, oppure se la tua scheda ha una uscita 0/10V può essere usata quella.
Sarà più complicato configurare l'inverter e non il collegamento fisico.

Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » lunedì 10 febbraio 2025, 17:27

Grazie per la tua risposta Maupre. La scelta dell'aprire il rifilatore è stata mia e del venditore che mi ha detto di aprire le spazzole e controllare, dissi io che era rotto all'interno delle spazzole sicuramente, perché vidi una scintilla proprio all'interno quindi poi aprendo il venditore ha constatato tramite mie foto che effettivamente si si era interrotto l'avvolgimento dello statore quindi me lo avrebbe anche spedito ma a patto che avrei pagato 100usd di spedizione, che a mio avviso mi sembrano un po' troppi, praticamente è lo stesso costo della spedizione della macchina che pesa 30 kg solo che questa volta viene spedito un rifilatore.

Per quanto riguarda il collegamento al relè Ok, credo che i contatti che escono dall'inverter uno vada attaccato dove Adesso c'è il filo nero proveniente dalla presa, ma il collegamento alla scheda controller non ne ho assolutamente idea se ha qualche uscita 0/10v purtroppo non ho ne schema ne niente.
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da umbez » lunedì 10 febbraio 2025, 18:36

La scheda dovrebbe essere BL-UsbMach-V2.1
U.

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da MauPre75 » lunedì 10 febbraio 2025, 19:41

Tutti i motori a spazzole producono scintille, non ha riferimenti con il guasto.

Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » lunedì 10 febbraio 2025, 21:46

Grazie mille Umbez credo sia proprio quella la scheda!


Nono Maupre, riesco a riconoscere scintille da spazzole da scintille per ( come in questo caso) interruzione di corrente istantanea. Il rumore è stato come quando prendi polo positivo della batteria e poi lo negativo e li fai toccare insieme c'è stato proprio uno scoppio con una grande scintilla non in prossimità delle spazzole ma proprio tra l'alluminio e la plastica del rifilatore.
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » martedì 11 febbraio 2025, 16:40

Perfetto il venditore tramite PayPal mi ha rimborsato di quello che ho chiesto, 80usd. Aveva già riconosciuto il problema Però avrei dovuto pagare 100 dollari io e mi avrebbe mandato un nuovo rifilatore (che a loro costa 15 dollari Così mi ha detto sulle email il venditore).
Ora posso acquistare un elettromandrino con VFD.
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » sabato 5 aprile 2025, 0:47

CIAO A TUTTE LE BUONE ANIME. BUONE ANIME INTESO COME SCUSE E RINGRAZIAMENTO PER darmi una mano qui.
Ho acquistato un VFD vevor 1.5 kw ed un elettromandrino vevor 1.5kw 400hz 24000rpm.
ho cercato nel forum invano, ho un problema con il vfd (vevor 1.5kw) e con l'azionamento del comando M3 Sxxxxx. scheda controller usb mach v2.1, ho collegato dalla scheda usb mach v2.1 i pin av+ e gnd- all'inverter relativamente ai morsetti 10vin e gnd. lanciando il comando M3 S24000(24000 giri massimi del elettromandrino) con il tester ho il valore MAssimo 9.67v, lanciando sulla stringa M5, dopo poco leggo 0v e fin qui ci siamo.
ho programmato l'inverter secondo quanto ho trovato scritto da "maupre" qui di seguito riportato:

Pn1=24000 (giri max mandrino, verifica il mandrino)
Pn2=400 (l'ho lasciato di default)
Pn3=4 (segnale per la frequenza esterno 0-10V)
Pn4=2(segnale esterno)
Pn5=1(solo rotazione fwd, se vuoi che giri in entrambe le direzioni devi impostare 3)
Pn6=2( arresto con decelerazione)
Pn7=1 ( avvio da segnale esterno)
Pn8= 5( tempo in secondi di accelerazione mandrino, il tempo che il mandrino inpiega per raggiunge la velocità massima, io ho messo 5 secondi ma se vuoi impostare 10 secondi metti 10)
Pn9=4 (tempo di decelerazione mandrino per arresto, io ho messo 4, se vuoi tempi più brevi devi prevedere resistenza di carico per arresto)
Pn10=400(frequenza massima inverter)
Pn11=10 (frequenza minima inverter)
Pn12=400( parametro che non devi variare se non sei consapevole a cosa serve, rischio di bruciare mandrino, imposta 400!)
Pn13=0.0 (di default, rischio come pn12)


purtroppo all'uscita dei morsetti UVW non leggo niente volt, l'elettromandrino vevor non va nonostante i volt sui morsetti 10v e gnd dell'inverter, variano al mio variare su mach3.
facendo la prova settando i parametri pn 03 a 2(panel button) invece che a 4(external 0-10v signal) e pn 04 a 1(panel button control) invece che a 2(external signal control), il mio elettromandrino funziona correttamente se azionato lo start dall'inverter e tra il pin dell'inverter U e V misuro 120 e tra U e W ho 135 v, tasto stop e si ferma tutto.

non riesco a capire dove stia sbagliando, mi piacerebbe comandarlo dall'uscita 0-10V senza schiacciare tasti sull'inverter.
la configurazione di mach3 ho sempre fatto un copia ed incolla da questa discussione(viewtopic.php?t=91877)ma qui credo sia un problema di settaggio inverter.

grazie a tutti
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

Avatar utente
jjdege
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
Località: Monza Brianza

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da jjdege » sabato 5 aprile 2025, 12:40

Ciao
Hai collegato i contatti di un relè su FWD e GND, comandato dall'uscita spindle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » sabato 5 aprile 2025, 14:48

Jjdege ciao. No, non ho collegato niente. Questa cosa mi è nuova. Non l'ho letta da nessuna parte.
Do per scontato che sia un problema di settaggio dell'inverter perché con gli altri parametri come scritto sopra, l'elettromandrino parte.
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

Avatar utente
jjdege
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
Località: Monza Brianza

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da jjdege » sabato 5 aprile 2025, 19:02

metalluso ha scritto:
sabato 5 aprile 2025, 14:48
Do per scontato che sia un problema di settaggio dell'inverter perché con gli altri parametri come scritto sopra, l'elettromandrino parte.
Ciao
L'elettromandrino parte manualmente,
per farlo quando lanci una lavorazione
il manuale dice che per girare in senso orario, FWD va collegato al comune GND
e per girare anti orario va collegato REV al GND ( se è questo l'inverter )

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da MauPre75 » sabato 5 aprile 2025, 19:37

Non costa nulla provare a collegare due cavi a gnd e rev ed unirli quando lanci m3 per vedere se parte.

Avatar utente
jjdege
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2019, 12:25
Località: Monza Brianza

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da jjdege » sabato 5 aprile 2025, 19:59

MauPre75 ha scritto:
sabato 5 aprile 2025, 19:37
Non costa nulla provare a collegare due cavi a gnd e rev ed unirli quando lanci m3 per vedere se parte.
scusa se correggo,
ma per il REV bisogna lanciare M4 per vedere se parte, con M3 non va, sempre se il mandrino gira anche in senso antiorario,
altrimenti conviene collegare FWD al GND e lanciare M3

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2953
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da MauPre75 » sabato 5 aprile 2025, 20:37

Dici bene jjdege, anch'io ero distratto.

Avatar utente
metalluso
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2015, 12:34
Località: Ancona

Re: 3040 4 axis cnc problemi e consigli

Messaggio da metalluso » sabato 5 aprile 2025, 21:33

Ringrazio ancora tutti. Si il manuale è quello! Praticamente lato morsettiera inverter, collego tra loro i morsetti FWD e GND. Mi è sfuggito questo passaggio, dove lo trovo scritto sulle istruzioni?
GIÀ attivandolo manualmente, l'elettromandrino, gira nel senso della freccia stampata nel suo corpo esterno(orario)
" Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto. " cit L. Da Vinci

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”