
Perdita di passi
-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
- Località: Falconara
Re: Perdita di passi

-
- Newbie
- Messaggi: 38
- Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2012, 19:19
- Località: Falconara
Re: Perdita di passi
Ok, sono riuscito a smontare L'asse Z. Ditemi se sbaglio ma... se qualcuno installa una puleggia ed un pignone con ugual numero di denti... non è meglio usare il motore direttamente collegato alla madrevite? Cmq è quello che voglio fare. Ho smontato tutto, ho lasciato solo il cuscinetto che mi serve per tenere bene precisa la madrevite al centro. Poi voglio metterci un giunto Oldham, diretto con l'albero motore passo passo.
Dite che è un pessimo lavoro? Adesso come adesso la cinghia non è completamente in tiro, ed è quella che mi fa il gioco, controllando attentamente, se provo a spostare con la mano l'elettroutensile, vedo che gira la vite leggermente, ma non ci sono giochi sulla chiocciola.
In più pensavo di comprare la scheda Colibrì per pilotare i motori.
Dite che è un pessimo lavoro? Adesso come adesso la cinghia non è completamente in tiro, ed è quella che mi fa il gioco, controllando attentamente, se provo a spostare con la mano l'elettroutensile, vedo che gira la vite leggermente, ma non ci sono giochi sulla chiocciola.
In più pensavo di comprare la scheda Colibrì per pilotare i motori.
-
- Junior
- Messaggi: 164
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 22:41
- Località: AVELLINO
Re: Perdita di passi
ciao max...
teoricamente il discorso puleggia/pignone ...fila......
per quel che riguarda il gioco...ad occhio e' difficilissimo individuare 0,1-0,2-0,3mm di gioco no riesci a vederli..... purtroppo le viti trapezie e le chiocciole in bronzo o ferro che siano hanno sempre e sottolineo sempre quel poco di gioco tra i filetti e come ti dicevo prima lo noti solo quando fai l'inversione del senso di marcia....e' normale che quando viaggi nella stessa direzione (es semprein avanti) il gioco non lo avverti perche' la spalla del filetto della vite e' gia appoggaita alla spalla del filetto della chiocciola...ma appena inverti la direzione le due spalle si allontanano di un niente per andare ad accoppiarsi in senso opposto e questo ci provoca il gioco...ovviamente piu' spostamenti facciamo e piu' si accumula gioco fino ad ottenere situazioni assurde......
se non vuoi montare 2 boccole contrapposte ne puoi montare una che possa essere registrata ovvero hanno uno o due grani che avvitando osvitando ti permettono di registrare il gioco...oppure ancora ne puoi montare una in delrin molto piu' precise e scorrevoli del bronzo....oppure ancora una boccola registrabile te l puoi costruire tu facendo un taglio di 2/3mm a un cm dell'estremita' della chiocciola e poi ci filetti una o due viti a brugola per il registro.....altrimenti compra una vite e chiocciola a ricircolo di sfere a gioco rezo e non se ne parla piu'.......
ciao e tienici aggiornati...
teoricamente il discorso puleggia/pignone ...fila......
per quel che riguarda il gioco...ad occhio e' difficilissimo individuare 0,1-0,2-0,3mm di gioco no riesci a vederli..... purtroppo le viti trapezie e le chiocciole in bronzo o ferro che siano hanno sempre e sottolineo sempre quel poco di gioco tra i filetti e come ti dicevo prima lo noti solo quando fai l'inversione del senso di marcia....e' normale che quando viaggi nella stessa direzione (es semprein avanti) il gioco non lo avverti perche' la spalla del filetto della vite e' gia appoggaita alla spalla del filetto della chiocciola...ma appena inverti la direzione le due spalle si allontanano di un niente per andare ad accoppiarsi in senso opposto e questo ci provoca il gioco...ovviamente piu' spostamenti facciamo e piu' si accumula gioco fino ad ottenere situazioni assurde......
se non vuoi montare 2 boccole contrapposte ne puoi montare una che possa essere registrata ovvero hanno uno o due grani che avvitando osvitando ti permettono di registrare il gioco...oppure ancora ne puoi montare una in delrin molto piu' precise e scorrevoli del bronzo....oppure ancora una boccola registrabile te l puoi costruire tu facendo un taglio di 2/3mm a un cm dell'estremita' della chiocciola e poi ci filetti una o due viti a brugola per il registro.....altrimenti compra una vite e chiocciola a ricircolo di sfere a gioco rezo e non se ne parla piu'.......
ciao e tienici aggiornati...

-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Perdita di passi
Questo forum è una forza!