artcam che io sappia pero' non e' opensource,vero?
Ho comprato un bemmec
- pancho
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 22:59
- Località: fagnano olona (varese)
Re: Ho comprato un bemmec
artcam che io sappia pero' non e' opensource,vero?
-
- Senior
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ho comprato un bemmec
Scusa, ma non avevo capito che cercavi un open source. La risposta e no.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 23:50
- Località: vicenza
Re: Ho comprato un bemmec
Anch'io mi sono imbattuto nel mettere il pulsante d'emergenza, anche se molti affermano non serva, da parte mia mi sento più sicuro sapere che in qualsiasi evenienza premendo un fungo si arresti un probabile pericolo.pancho ha scritto:ciao fastidio,
alla fine il pulsante di emergenza abbiamo deciso di non metterlo,ma di tenere buono quello che si trova nel software.
Appena posso posto la foto della macchina con la scatola comando.
Attualmente ho messo un fungo e un pulsante di marcia manuale sull'elettromandrino, nel caso s'incastrasse qualcosa almeno riesco a fermarlo.
Ho visto che c'è la possibilità di far comandare l'elettromandrino dal software e prossimamente proverò a collegarlo sempre tenendo il fungo

- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Ho comprato un bemmec
Dovrebbe fare almeno questo: arrestare i motori, spegnere l'elettromandrino, avvisare il controllo. Basta un fungo bipolare: con uno dei contatti si manda il segnale al controller. Con l'altro si disalimenta la bobina un teleruttore che interrompe la linea di alimentazione.
Ovviamente il fungo va messo in una posizione accessibile, chiuque deve poterlo azionare. Nell'ultimo taglio plasma che ho visto è stato messo di lato a pulpito, adiacente al muro. Altra pessima idea.

Dài la nostra pellaccia merita qualcosina in più

Aggiungo: nel forum ci son tanti topic sul tema. Recentemente ne abbiamo parlato parecchio, e si continuerà a farlo, nel topic di Aìna (link nella mia firma).
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 23:50
- Località: vicenza
Re: Ho comprato un bemmec
Sono concorde con te, prima cosa sicurezza il più possibile
Ora vado a leggermi il tuo post

Ora vado a leggermi il tuo post
- pancho
- Newbie
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 22:59
- Località: fagnano olona (varese)
Re: Ho comprato un bemmec
Ciao grazie per i consigli.ho gia chiamato il mio tecnico di fiducia.ora.leggo anche io il post.
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Ho comprato un bemmec
Attenzione a come viene comandato l'elettromandrino: ad esempio se è un elettroutensile tipo Kress, occorre fare in modo che, al successivo riarmo del fungo, non parta all'improvviso. In tal caso, ad esempio, meglio lasciare sempre acceso il suo interruttore e comandarlo manualmente con un sistema con autoritenuta. Ci sono già pronti in vendita.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
-
- Newbie
- Messaggi: 17
- Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 23:50
- Località: vicenza
Re: Ho comprato un bemmec
Aprirò un post mio dove vi farò vedere il mio pantografo e vi chiederò consigli