wabeco vs tutti gli altri

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da megalo82 » sabato 28 marzo 2015, 21:14

sono proprio questi i ragionamenti che mi hanno portato a scegliere una macchina su guide, solo che in italia non ne ho trovate! su questa fascia in pratica ho trovato solo la wabeco 1410 o la syil x5, solo che quest'ultima l'ho trovata solo in uk e spenderei molto di più per avere un prodotto comunque cinese!
Me ne sono perse altre su questa fascia di prezzo?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da Franco99 » sabato 28 marzo 2015, 21:25

Syil X5: LINK

Gialla come una banana! :lol:

Saluti,

Franco

megalo82
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 13:03
Località: Sardegna - Olbia

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da megalo82 » sabato 28 marzo 2015, 23:13

:lol: :lol: :lol: allora il colore non è stato scelto a caso!

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da loky121266 » giovedì 2 aprile 2015, 19:51

Franco99 ha scritto:(Due ore al giorno di utilizzo).

......... dovrai compensare
l'usura con frequenti regolazione dei lardoni. Se fai pezzi piccoli sempre piazzati
allo stesso modo ti troverai con le guide consumate in quel punto e per niente in
altri punti cosa che renderà difficile la regolazione. Le guide a coda di rondine
di quelle macchine sono fatte per un utilizzo manuale. Trasformata in CNC, quelle
guide sono accettabili per un utilizzo hobbistico e non per utilizzo professionale.
Saluti,

Franco
:shock: Mi è venuto un colpo!
Davvero si usurano così facilmente? Anche se costantemente lubrificate?
Mi ero quasi deciso a prendere la BF46, sono stato anche in LTF e il tecnico me l'ha fatta vedere lavorare, e adesso.........
Cavolo dovrò ricominciare daccapo tutte le mie elucubrazioni........ :?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da loky121266 » lunedì 13 aprile 2015, 21:44

Francooo???

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da Franco99 » martedì 14 aprile 2015, 11:11

@loky121266:

Le guide a coda di rondine possono funzionare anche su una CNC se le velocità
sono basse. Le guide devono essere precise e ben fatte, essere sempre tenute ben
lubrificate, avere ragnature per distribuire l'olio ed essere protette con soffietti
di protezione dove serve. La lubrificazione può essere semplificata con un sistema
centralizzato, manuale oppure automatico. Controllare ed eventualmente intervenire
per regolare il gioco delle guide deve essere fatto regolarmente. L'usura delle guide
sarà maggiore su una macchina CNC rispetto ad una macchina manuale dato che permette
di realizzare i profili più svariati muovendo i suoi assi. Per esempio quando lavori
pezzi rotondi, dove con una fresatrice manuale utilizzi una tavola rotante e la tavola
della fresatrice non si muove, diversamente quando utilizzi la CNC, lo stesso pezzo lo
fai muovendo di continuo la tavola della fresatrice. Filmato esempio: LINK

Quanto tempo dureranno le guide a coda di rondine di una macchina manuale convertita
in macchina CNC dipende da quanto scritto sopra, dal tipo di lavorazioni che fai e dalle
ore giornaliere d'utilizzo della macchina.

In allegato, le guide della fresatrice del filmato (Haas TM-1) e le guide di una fresatrice
manuale Aciera F3.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: wabeco vs tutti gli altri

Messaggio da loky121266 » martedì 14 aprile 2015, 22:22

Grazie infinite, in parte mi hai risollevato.
Io sono un tipo che ha molta cura delle cose, anche di quelle che costano pochissimo, figurati.
La fresatrice BF46 ha un sistema di lubrificazione centralizzato, non so quanto sia fatto bene e se automatico e sicuramente se la prendo la proteggerò con adeguati soffietti.
Comunque, per quello che ne capisco io, la macchina mi sembra veramente ben fatta e solida, staremo a vedere. Ciao.

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”