elettronica per motori dc

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » venerdì 11 luglio 2014, 23:39

Salve amici dopo più di un anno forse avrei deciso qual' elettronica prendere per far andare la mia fresatrice con l'aiuto di salvatore993 che ho conosciuto di persona ad inizio anno ed è speciale per non dire meno di walgri e dmoglianesi che li ringrazio tantissimo ed è con loro che ho deciso di aprire questo nuovo topic, la soddisfazione sarà immensa se sarò io a cablare il tutto ma il settaggio sarà ancora più emozionante.
vi mostro la foto della mia fresa e spero che ne mostrerò altre man mano che vado avanti al più presto spero prima di agosto. Lunedì farò il bonifico ai fornitori per il materiale e si inizia ringrazio tutto il forum perchè fino all'anno scorso di cnc zero, ne avevo viste qualcuna nell'officina dove ho lavorato nel 90'
la passione è grande e sarà molto gradito qualsiasi aiuto anche nella programmazione del software colibrì che prossimamente ne farò uso
1) Controller Colibri
2) http://www.cnc-store.it/azionamento-dg3 ... p-686.html
3) http://www.cnc-store.it/circuito-frenante-p-529.html
4) http://www.cnc-store.it/connettore-usb-p-537.html
5) http://www.cnc-store.it/connettore-encoder-p-548.html
6) http://www.cnc-store.it/alimentatore-10 ... p-105.html
7) trasformatore tor. mon. 30va p.220 sec. 0-45/9 15va
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da walgri » sabato 12 luglio 2014, 1:54

Go ! Go ! Go ! Francalex !

Se puoi manda lo schema elettrico a upload@cncitalia.net

Adorabile macchina !
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da salvatore993 » sabato 12 luglio 2014, 8:11

ti seguo, e ci sono, sai come beccarmi.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da walgri » sabato 12 luglio 2014, 9:10

Salvatore, puoi confermare o smentire che gli encoders hanno uscita Ttl differenziale ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » sabato 12 luglio 2014, 10:22

ciao salvatore ciao walgri, lunedì si inizia col pagare il fornitore, poi aspettiamo il materiale..spero per pochi giorni, grazie anticipate a tutti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da walgri » sabato 12 luglio 2014, 22:43

Ciao, circa la possibilità di alimentare la tua macchina con uno switching a 24V 6A: staresti abominevolmente sottoalimentando i motori. Da schema: il trafo è da 40V, 830 VA, vuol dire che ai motori arrivavano circa 55V, fagli vivere nuove glorie, non rimpiangere il passato :-)

Sempre da schema, il precedente alimentatore era un semplice lineare, dubito che si sia guastato tutto, magari funziona ancora, o c'è, chessò da sostituire il ponte di diodi o qualche condensatore. Peccato buttare via tutto senza verificare: ti risparmieresti una bella spesa.

Già solo mantenendo il vecchio trasformatore, benchè con un voltaggio leggermente inferiore al nuovo, ti rimarrebbe in tasca un centinaio di euro. Al massimo provalo e collegalo al nuovo alimentatore.

Se invece riesci a mantenere il vecchio alimentatore per intero, se poi non sai come alimentare la Colibrì, puoi sempre prendere uno switching piccolino, la classica scatoletta bucherellata, o uno impermeabile per illuminotecnica.

Ciao
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » domenica 13 luglio 2014, 0:11

ciao, walgri il vecchio trasformatore non c'e l'ho più quindi mi consigli di comprarne uno da 850 va con secondarie 40 e 9 volt?
un mio amico conosce una ditta che li costruisce mi dite (per walgri e dalmazio che hanno lo schema) come deve essere questo trasformatore per favore? poi la scheda di alimentazione prendo quella del preventivo.
che ne dite?
saluti

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » domenica 13 luglio 2014, 1:00

ecco la risposta che mi diede un anno fa il tecnico di quella azienda quando volevo mettere a posto il vecchi cnc elcon 5
IO<Buonasera, ho portato l'alimentatore ad un amico tecnico come Le dissi telefonicamente.
Il tecnico mi richiede gli amperaggi delle tensioni del connettore a dieci morsetti.
Se è possibile sapere anche le tensioni della corrente alternata in uscita dal trasformatore.
La saluto e La ringrazio>

TECNICO<Buongiorno

Viene utilizzato un trasformatore :

220 vac primario V.A 120

19 vac 2A secondario

19 vac 1A secondario

10 vac 1A secondario

12 vac 2A secondario

ciao

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da salvatore993 » domenica 13 luglio 2014, 7:59

gli encoder vecchi dovrebbero (non li ho visti) essere ttl, nella peggiore delle ipotesi cnc drive (fabbricante dei drive nuovi) ha quelli dedicati per i drive ad un prezzo ragionevole. per quanto riguarda l'alimentazione opterei per un trasformatore con la solita combinazione ponte elettrolitici mantenendomi appena al di sotto della tensione di alimentazione massima sopportata dai drive.

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » domenica 13 luglio 2014, 11:02

buongiorno salvatore domani farò delle foto più dettagliate degli encoder, per l'alimentazione domani un mio amico mi fa sapere quanto mi costa il trasformatore da 600 VA con sec. 45V 12A
grazie salvatore

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da walgri » domenica 13 luglio 2014, 14:20

Ciao, online quei trafo di trovano a circa un centinaio di EU. Per la colibrì prenderei direttamente uno switching, quello per barra din di cncstore è carino, anche se non il più economico.

Circa l'encoder, dallo schema elettrico vedo che sono collegati i segnali A, A-, B, B-, Z, Z-, nonché Gnd, +5V. A meno che ci siano state modifiche che non sono state riportate nello schema, quelli sono segnali differenziali. Per poco che costino, lascerei i linee driver nel negozio.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » domenica 13 luglio 2014, 17:46

salve, ecco le foto del volantino è lo stesso degli encoder.
grazie a tutti per eventuali delucidazioni
saluti
Lino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da walgri » domenica 13 luglio 2014, 18:33

Non mi torna il numero dei cavi, credo che abbia ragione Salvatore, anche se nella elettronica era prevista la possibilità di usare anche i differenziali.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » domenica 13 luglio 2014, 20:30

ciao walgri allora tu che pensi non li compro i line driver?

francalex1
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:30
Località: napoli

Re: elettronica per motori dc

Messaggio da francalex1 » domenica 13 luglio 2014, 20:33

ecco un po di materiale che già posseggo, spero mi serva
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”