Fresa Tormach

Piccole cnc hobbystiche non autocostruite
Rispondi
gbill
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 20:14
Località: bologna

Fresa Tormach

Messaggio da gbill » lunedì 3 marzo 2008, 20:32

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi inchino alla professionalità  di tutti voi.
E' un po che vi seguo e pur essendo a digiuno mi sono immediatamente appassionato a questo creativo settore.
Sto meditando l'aquisto di una fresa di qualità  da utilizzare anche professionalmente. Nei miei pellegrinaggi sul web mi sono imbattuto in questa http://www.tormach.com/
cosa ne pensate ??

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 3 marzo 2008, 20:46

Ciao gbill, benvenuto! :D

Non la conosco ma è una bella macchina, con molti accessori per completarla, non ho capito bene il prezzo solo 1325 dollari? Forse ho letto male!

Comunque è bella!!!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

gbill
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 20:14
Località: bologna

Messaggio da gbill » lunedì 3 marzo 2008, 21:17

Ciao Enrico,
Grazie!
Purtroppo il costo è 6800$, ma con il cambio favorevole siamo a circa 4500 Euro,ho scritto per avere un'idea del costo di trasporto, mi hanno inoltre impressionato le dimensioni, che potete vedere in questo link http://www.tormach.com/Product_PCNC_main.html
confrontandola con la concorrenza mi sembra vincente.
Ho chiesto anche se come software può essere utilizzato Mach3 che ho iniziato a studiare.
buona serata a tutti

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 3 marzo 2008, 21:20

a la faccia du cazz..... me pare un dejà  vu!!! non vi pare anche a voi?

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 3 marzo 2008, 22:30

No ... hai capito male ... 1300 costa la base ... :D ...

Ma la fresa non è che costa tantissimo (6880 dollari) e a detta loro mangia senza troppe rogne titanio, acciai vari e leghe di cromo ... :shock: ...

... " At over 1100 lbs and with a 1.5 hp spindle, the PCNC 1100 machine is fully capable of cutting iron, steel, titanium, and even chromium alloys like 300 or 400 series stainless. " ...

Sinceramente a me che non sono ne meccanico ne esperto di macchine utensile, dico che è fantastica ... come macchina e come prezzo ... :shock: ...

PS : - ... (trovato tre risposte ... parlavo con Enrico) ... e con Gbill ovvio ...

gbill
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 20:14
Località: bologna

Messaggio da gbill » lunedì 3 marzo 2008, 22:58

Ciao Velleca,
tra l'altro hanno già  risposto (gentilissimi) alla mia mail (dopo un'ora) mi sembra di sognare essendo abituato per lavoro a trattare con i Cinesi che solo dopo la quarta mail cominciano a dare segni di vita....
attendo altri pareri

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » martedì 4 marzo 2008, 9:09

Ciao gbill, rapporto qualità  prezzo penso che hai trovato l'articolo giusto, per un prodotto con quelle caratteristiche normalmente si spende tre o quattro volte in più, se ti serve una macchina con quelle caratteristiche sei nella direzione giusta.

Giannifranco

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 4 marzo 2008, 10:56

Bella macchinetta, ma prima di procedere all'acquisto considererei questi fattori:

chi te o vende è negli U.S.A. che referenze hai di quella ditta?
Conosci qualcuno che usa i loro prodotti?
Sei in grado di andare a trovare un loro cliente per scambiare qualche parola sul come va ecc...ecc....?

Sezione trasporto immagino via nave, dovrebbe costare qualche centinaio di euro, ma poi in dogana (una scatola cosi non passa inosservata), ci paghi l'iva e la tassa di importazione perché gli usa sono extra cee.

poi dovrebbe arrivare un tecnico che te la piazza la controlla la testa, non credo che sia compreso nel prezzo un'installazione oltre oceano vuoi mettere almeno 2000 dollari di installazione?

Ma la cosa che mi farebbe desistere dal comprare un prodotto dagli USA è che se la macchina si rompe i costi delle assistenze tecniche diventano insostenibili.
Io non ho esperienza su macchine utensili cnc , ma ne ho su stampatrici fotografiche con costi di acquisto che vanno dai 100.000 euro in su e credimi quando chiami il tecnico che arriva da milano pezzi di ricambio esclusi per un intervento di media gravita il costo si aggira sui 1500 euro piu iva al giorno. Immagina i costi di una persona che arriva dagli States che non sa cosa troverà  come problema da risolvere, immagina anche i osti di fermo macchina.

Secondo me non ne vale assolutamente la pena, a meno che tu non viva negli stati uniti.

gbill
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 20:14
Località: bologna

Messaggio da gbill » martedì 4 marzo 2008, 12:06

:( Le considerazioni di Oby sono giuste e pertinenti, mi aveva affascinato anche per la professionalità  con cui era costruita e presentata.
Comunque avevo messo le mani avanti poichè la prima cosa che avevo chiesto loro è se il prodotto è distribuito in Italia, sotto la loro pronta risposta...

Thank you for your interest. We do not have distributors as we are internet bases, direct sales only. We do not ship internationally but are happy to work with any freight forwarder you choose. We sell machines all over the globe so I know there are forwarders who could help you with the process. Please see the information on the following website links:
http://www.tormach.com/Shipping.html
As for the software, please see the link below:
http://www.tormach.com/documents.htm
To request a quote and get set up in our system, please go to:
http://www.tormach.com/ShoppingCart.htm
Thanks very much,
Brenda

:? Effettivamente ci sono da fare diverse considerazioni anche se a questo prezzo credo che l'offerta presente sul nostro mercato sia decisamente inferiore

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 4 marzo 2008, 12:17

Non voglio passare per l'ammazza sogni di turno, ma di fatto quando ci si deve mettere il grano la cosa diventa seria e bisogna vedere la cosa da un punto di vista più ampio.

Per esempio a me interessa per un futuro una macchina cnc, ma quando verrà  il momento sarà  necessario avere molti dati disponibili prima di investire, da quello che ho vissuto in campo lavorativo fin'ora è l'assistenza post vendita che fa la differenza.

a me interessa una fresa retrofittata o un piccolo centro lavoro ne ho visti della Knuth, ma prima anche solo di pensare a di tirare fuori 20-30.000 euro per un centro piccino credi; che girerò parecchio andrò da chi quel genere di macchine le ha e ci lavora tutti i giorni, perché bisogna sapere prima di valutare e spendere, con questo i rischi in un'impresa ci sono sempre ben inteso. io non voglio passare per quello che ne sa una pagina più del libro per carità 

Avatar utente
Antonioverona
Junior
Junior
Messaggi: 107
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 9:11
Località: Verona

Messaggio da Antonioverona » martedì 4 marzo 2008, 12:39

Hai preso in considerazione che tutta la meccanica e gli accessori sono in pollici?
Antonio

gbill
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 17 febbraio 2008, 20:14
Località: bologna

Messaggio da gbill » martedì 4 marzo 2008, 14:17

No Antonio, lo vedi perchè chiedo consiglio ?
Francamente non mi rendo conto di cosa comporti questo con una CNC

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 4 marzo 2008, 20:46

Quoto a pieno Oby Wan Kenoby, a tutte queste cose io non avrei pensato, d'altra parte solo chi ci lavora ci campa e ha preso qualche fregatura può sapere a cosa si va incontro e quindi consigliare bene.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 4 marzo 2008, 20:54

carina la sezione di autocostruzione dello stand per la macchina

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 marzo 2008, 22:13

Va bene ... allora va messa (la CNC) nella sezione "Le Belle e Impossibile" ... :( ... che si va a fa ...



.

Rispondi

Torna a “Fresatrici CNC da banco”