Tornio e Fresa con un solo inverter

Realizzazioni home made di attrezzature, macchine e/o parti di esse di qualsiasi tipologia diversa da quelle normalmente trattate nel Forum.
Rispondi
Sandro36
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2016, 16:46
Località: MB

Re: Tornio e Fresa con un solo inverter

Messaggio da Sandro36 » martedì 18 gennaio 2022, 16:15

Wellington,
perché non leggi quello che ti scriviamo?

Occorrono due relé, ciascuno dei quali con tre contatti di scambio. (Già detto più volte).
Il tipo di relè che hai "trovato" non è sufficiente.

wellington
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
Località: Viterbo

Re: Tornio e Fresa con un solo inverter

Messaggio da wellington » martedì 18 gennaio 2022, 18:00

Sandro leggo , ma dopo tanto tempo devo riordinare i pezzi, guardando lo schema con due bobine e due contatti cerco di riciclare componenti che ho disponibili.. avevo capito che i relè erano tre.
Allora questo è quello giusto , il terzo scambio di ognuno dei 2 relè viene usato per X4 e X5 ??
relè tre contatti_ok_1..jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Sandro36
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2016, 16:46
Località: MB

Re: Tornio e Fresa con un solo inverter

Messaggio da Sandro36 » martedì 18 gennaio 2022, 19:19

Si

wellington
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
Località: Viterbo

Re: Tornio e Fresa con un solo inverter

Messaggio da wellington » mercoledì 28 dicembre 2022, 12:07

buongiorno a tutti, dopo tanto tempo sto riprovando a riesumare tutto ciò di cui si era parlato, la famosa pulsantiera con inverter . Sono arrivato a collegamento dei relè per la commutazio9ne della marcia avanti-indietro in X$- X5. Ho riscritto alcuni contatti e aggiunto i numeri di riferimento scambi relè.
Vorrei collegare l'inverter e provare il tutto , senza carico .. si potrebbe danneggiare o posso provare tutto senza un motore ?
schema fresa 2023 cncit.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

wellington
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
Località: Viterbo

Re: Tornio e Fresa con un solo inverter

Messaggio da wellington » mercoledì 8 marzo 2023, 22:27

Sandro36, posso collegare l'inverter senza carico per provare il tutto come da schema ?

Sandro36
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2016, 16:46
Località: MB

Re: Tornio e Fresa con un solo inverter

Messaggio da Sandro36 » giovedì 9 marzo 2023, 15:53

Prima di dare tensione all'inverter il motore deve essere collegato. Può darsi che l'inverter si guasti senza carico.
Prima di far girare il motore bisogna mettere a posto tutti i parametri dell'inverter.

Rispondi

Torna a “Autocostruzioni meccaniche varie”