Si però vedo che hai due guide o rulli di rinvio dove presumibilmente passerai la cima all'uscita della campana del verricello, se è così specie sotto un buon tiro non sarà facile "probabilmente" fare cioccare la cima a meno che tu non metta pochi colli sulla campana ma il tutto dipende dalla forza peso che deve trascinare perchè se la cima sotto forza giustamente incolla specie se di nylon per farla cioccare o devi mollare parecchio o non devi avere rinvii, se molli parecchio corri il rischio di avere strattoni e per evitarli con una mano devi mantenere i colli aderenti alla campana e con l'altra mollare ma è pericoloso per le dita . Il tutto logicamente dipende sempre dalla forza che fa il verricello.
Verricello
- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli
Re: Verricello
Si però vedo che hai due guide o rulli di rinvio dove presumibilmente passerai la cima all'uscita della campana del verricello, se è così specie sotto un buon tiro non sarà facile "probabilmente" fare cioccare la cima a meno che tu non metta pochi colli sulla campana ma il tutto dipende dalla forza peso che deve trascinare perchè se la cima sotto forza giustamente incolla specie se di nylon per farla cioccare o devi mollare parecchio o non devi avere rinvii, se molli parecchio corri il rischio di avere strattoni e per evitarli con una mano devi mantenere i colli aderenti alla campana e con l'altra mollare ma è pericoloso per le dita . Il tutto logicamente dipende sempre dalla forza che fa il verricello.
Io speriamo che me la cavo!!!
-
- Junior
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
- Località: Belluno
Re: Verricello
Confermo il buon funzionamento, Perchè il verricello recuperi il carico, devi tirare nella corda in uscita, appena smetti di tirare si ferma e il rullo gira a vuoto.. In quattro ore di buon lavoro nel bosco, non mi è mai capitato che la corda si incolli al rullo, con tre giri e molto sforzo slitta un po, mentre con quattro tira fino a che si spegne il motore..
-
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:06
- Località: bassa cremonese
Re: Verricello
Cioccare la fune sta per ... 

- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli
Re: Verricello
Be allora vai sicuro vuol dire che il carico non è severo.
Cioccare. Quando hai un cavo (di nylon la cosa è più è evidente, mentre di fibra vegetale lo è meno) il cavo sotto sforzo tende a riscaldarsi (anche se non slitta) e si incolla sulla campana del verricello, se c'è ragione per cui (anche a campana ferma devi mollare in poco ma il tiro è ancora sotto carico) al momentto che allenti il cavo si scolla dalla campana tirandoti le mani tra cavo e campana, in questo caso si dice è cioccato il cavo. Sulle navi è un incidente frequente, ma non lo è meno nell'uso industriale.
Io speriamo che me la cavo!!!
-
- Junior
- Messaggi: 189
- Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:06
- Località: bassa cremonese
Re: Verricello
grazie per la spiegazione
direi che e' un evento pericoloso e da non sottovalutare. Buono a sapersi
direi che e' un evento pericoloso e da non sottovalutare. Buono a sapersi
-
- Junior
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
- Località: Belluno
Re: Verricello
Qui si lavora a velocità basse, passo d'uomo mooolto lento, non ricordo bene la velocità , comunque va pianissimo e con una fune di nylon da 14mm,che mi pare abbia un carico di rottura di 2300kg.. Io rimango serenamente sotto i 1000kg, si scalda troppo poco per incollarsi al rullo e me ne guardo bene, ma proprio bene dall'avvicinarmi con le mani..
- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli