trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Realizzazioni home made di attrezzature, macchine e/o parti di esse di qualsiasi tipologia diversa da quelle normalmente trattate nel Forum.
Rispondi
monitor
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 21:39
Località: Roma

trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da monitor » domenica 3 gennaio 2016, 15:21

salve ho un motocoltivatore bertolini 315 vorrei trazionare un carrello avendo montato un differenziale di una fiat 110 mi sembra a vista ; vorrei sapere una volta fatto i dovuti calcoli poi come va fatta la rapportatura agendo sulla scatola differenziale e in questo cosa cosa cambiare oppure aggiungendo un riduttore di giri ?

wolverine
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 4 maggio 2013, 15:26
Località: perugia

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da wolverine » domenica 3 gennaio 2016, 20:53

nel differenziale puoi cambiare solo la coppia conica,credo sia ben complicato far girare allo stesso modo due ponti se non hanno lo stesso rapporto,anche se aggiungi un riduttore-moltiplicatore trovarlo del giusto rapporto...

monitor
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 21:39
Località: Roma

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da monitor » domenica 3 gennaio 2016, 21:05

e allora come potrei fare esiste una soluzione nel poter trazionare un carrello o devo lasciar perdere

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da mario mariano » domenica 3 gennaio 2016, 21:26

In quelli che ho visto in Umbria, le ruote motrici diventano quelli del carrello e quelli del motocoltivatore sono libere normalmente, ma in zone impervie e salite ripide ho visto che inseriscono anche quelle del motocoltivatore, quindi in qualche modo hanno risolto

monitor
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 21:39
Località: Roma

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da monitor » domenica 3 gennaio 2016, 21:48

faccio un ipotesi ma si potrebbe fare in questo modo, collegare al differenziale un qualsiasi cambio e far girare lo stesso non tramite la pto sincronizzata alle ruote del motocoltivatore ma bensi con la presa di forza della fresa a velocità lenta e a marcia 1 del differenziale ?
naturalmente solo per le salite.

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da mario mariano » domenica 3 gennaio 2016, 22:00

Non so se ti può essere di aiuto, quelli che mi riferivo io erano uno da dieci e uno da quattordici cavalli, i carrelli erano identici, e normalmente li stracaricavano di legna, sabbia, calcinacci, mattoni ecc e le ruote motrici erano posteriori, quindi, verosimilmente prendevano il moto dal punto di forza

Avatar utente
gas guzzler
Member
Member
Messaggi: 280
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 11:33
Località: Tempio Pausania

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da gas guzzler » domenica 3 gennaio 2016, 22:20

Se il motocoltivatore andrà SOLO in aree private e non per strada, un modo per non toccare la coppia conica del rimorchio (della quale comunque dovrai sapere il rapporto) è quello di agire sul diametro delle gomme.
in questo modo puoi recuperare (anche di parecchio) l'eventuale gap fra motocoltivatore e rimorchio.

Ovviamente questo SOLO se il motocoltivatore ha la presa di forza specifica per trazionare il rimorchio, altrimenti con la PTO per gli attrezzi dovresti per forza mettere un riduttore.

monitor
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 21:39
Località: Roma

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da monitor » domenica 3 gennaio 2016, 23:40

il mio coltivatore ha sia la pto sincronizata che gira quando girano le ruote del motocoltivatore ed è ferma quando il motocoltivatore è fermo, poi ha sotto la presa di forza per la fresa
lo dovrei usare anche su strada asfaltata
mi date una soluzione il carrello come detto dovrebbe avere un differenziale del fiat 1100 dico dovrebbe perche l'ho solo visionato ancora devo comprare

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da mario mariano » domenica 3 gennaio 2016, 23:56

So per certo che può circolare solo su suolo privato, quindi niente strade pubbliche, non è omologabile,..... i due amici che lo avevano hanno acquistato un trattore stradale con carrello stradale

monitor
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 21:39
Località: Roma

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da monitor » lunedì 4 gennaio 2016, 1:05

lo so che non puo circolare ma il mio interesse è capire come trazionare il tutto

wolverine
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 4 maggio 2013, 15:26
Località: perugia

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da wolverine » lunedì 4 gennaio 2016, 5:24

Il sistema funziona se il rapporto e' uguale:se la moto zappa alla quale monterai il rimorchio e' fabbricata dalla erreppi il ponte posteriore e' della Fiat 1100 o almeno in quelle che ha mio suocero è cosi:dalle mie parti ce ne sono tante perché le fabbricano qui vicino.Sempre mio suocero ha un rimorchio frazionato che non utilizza in quanto necessita di una moto zappa di un'altra marca che ora mi sfugge proprio perche ognuna vuole il suo rapporto.Fossi in te verificherei il rapporto di entrambi:per il rimorchio girando l asse e contando i giri che servono per fare 1 giro di ruota,per la moto zappa dovresti scoppiare il motore dal cambio e far girare le ruote con le prese attaccate.Poi come dicono gli altri se è solo per brevi tragitti se sono simili secondo me può andare bene.

monitor
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 21:39
Località: Roma

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da monitor » lunedì 4 gennaio 2016, 19:16

si ma è un casino smontare il tutto non esiste soluzione diversa eppoi come faccio a sapere che ha fatto il cambio

wolverine
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 4 maggio 2013, 15:26
Località: perugia

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da wolverine » lunedì 4 gennaio 2016, 21:47

prova a fare qualche foto,magari vedendola posso rendermi conto è simili a quelle che conosco.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da harry potter » lunedì 4 gennaio 2016, 22:11

potresti montare un differenziale tra pdf e carrello per compensare un'eventuale differenza di giri
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Mangusta

Re: trazionare un carrello ad un motocoltivatore

Messaggio da Mangusta » martedì 5 gennaio 2016, 8:07

Se volete far ammazzare qualcuno accomodatevi pure... :mrgreen: in teoria lo sviluppo della distanza coperta in metri deve essere uguale per i due assali, in pratica è preferibile invece che l'assale posteriore ovvero quello del carrello sia leggermente trainato e questo per evitare che in curva non spinga altrimenti, se ciò avvenisse, provocherebbe la chiusura a compasso di tutto il complesso che in determinate condizioni di carico e/o asperità del terreno potrebbe risultare ingovernabile con possibili ribaltamenti o danno anche grave per le gambe del conducente.

Rispondi

Torna a “Autocostruzioni meccaniche varie”