Costruzione Levigatrice a disco

Realizzazioni home made di attrezzature, macchine e/o parti di esse di qualsiasi tipologia diversa da quelle normalmente trattate nel Forum.
Rispondi
lele75
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:49
Località: Milano

Costruzione Levigatrice a disco

Messaggio da lele75 » martedì 15 marzo 2016, 13:43

Ciao a tutti,
scrivo qui perché ho cercato informazioni in internet ma per ora non sono arrivato a nulla.
Ho provato a postare anche nella sezione Accessori Strumenti ed utensili ma per ora nessuna risposta.
Doveri costruire una levigatice a disco sulla quale montare un plattorello con innesto di 8mm per poter affilare delle spatole di plexiglas 4 mm di spessore ( spatole che vengono utilizzate per spatolare sci sciolinati ).
Il modello può essere simile a quella che produce la Proxxon ( http://www.proxxon.com/en/micromot/27060.php?list ) però dovrà avere il disco da 150mm.
Ho provato a cercare informazioni ma sono al punto di partenza.
Per la "scatola" non ho problemi perché verrà fatta in inox da un amico lattoniere.
Chiedo quindi il vostro aiuto per sapere:

- quale motore comprare
- elettronica necessaria ( ho visto che i motori sono da 12v a 48v )
- quale mandrino utilizzare per poter innestare un plattorello ( che probabilmente verrà realizzato in alluminio per essere perfettamente piano ) con flangia da 8mm

Inoltre che prezzo potrebbe avere motore, elettronica, ecc ecc ( in pratica tutto ciò che serve ad esclusione della lamiera )
Se qualcuno è in grado di aiutarmi avrà una birra pagata.
Grazie mille a tutti.

l.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Costruzione Levigatrice a disco

Messaggio da vdeste » martedì 15 marzo 2016, 13:56

Hai provato a cercare su youtube "DIY DISC SANDER" ? Ci sono una vagonata di video. In ogni caso io utilizzerei un motore monofase 220V, poi ci sono delle apposite flange, da avvitare se l'albero è filettato o da stringere se ha la chiavetta, che ti permettono di montare il platorello.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

lele75
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2016, 22:49
Località: Milano

Re: Costruzione Levigatrice a disco

Messaggio da lele75 » martedì 15 marzo 2016, 14:57

Ho gia guardato migliaia di video sia italiani che stranieri ma non riesco capire che tipo di motore usare.
Un 220 monofase è enorme e per quello che devo fare io non mi sembra appropriato visto che non deve avere molta potenza dovendo solo affilare una spatola in plexiglas e non levigare legno.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Costruzione Levigatrice a disco

Messaggio da vdeste » martedì 15 marzo 2016, 15:13

Un motore da 350/500W a 220V è appena sufficientente ed ha il vantaggio di essere molto più robusto, affidabile e silenzioso di un motore in CC che ha bisogno pure del suo alimentatore. Considera pure che per motori monofase esistono standard universali sia come forma che come dimensioni dell'albero che come caratteristiche elettriche. Questo ti faciliterà non poco nel reperimento di flange, boccole, piedini e quant'altro possa servirti nella realizzazione. In definitiva non so se l'impresa valga la spesa visto che con un centinaio di euro ti porti a casa una levigatrice a disco + nastro da banco.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
genius
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 16:29
Località: Prov. di Cagliari

Re: Costruzione Levigatrice a disco

Messaggio da genius » martedì 15 marzo 2016, 16:11

Una soluzione economica potrebbe essere un platorello montato su di un trapano, visto che devi solo affilare spatole in plexiglas .

aceofblade1
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: mercoledì 11 febbraio 2015, 17:44
Località: Dronero

Re: Costruzione Levigatrice a disco

Messaggio da aceofblade1 » sabato 19 marzo 2016, 22:40

Ciao, imho ...come motore cercherei un 1400 giri, o meglio ancora un motore di lavatrice con relativa elettronica per ridurre i giri, se gira troppo veloce temo ti fonda il materiale e ti lasci attaccata la "bava" , se no un motore normale e riduci la velocita col rapporrto delle pulegge, la scatola potresti farla pure di ferro o di legno...le uniche cose da curare secondo me sono la perpendicolarita / stabilita del platorello e il piano d appoggio angolabile, se ti serve esser preciso.

Ciao

Dan

Rispondi

Torna a “Autocostruzioni meccaniche varie”