Per il costo molto basso dei tornietti cinesi conviene comprarne uno già fatto, credimi, non ti compreresti nemmeno i materiali per costruirne uno.
info su testa motrice TORNIO
-
- Member
- Messaggi: 413
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
- Località: Dronero - prov. Cuneo
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
- sinedie
- Newbie
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2008, 14:06
- Località: Bari
comunque sia il tornio che vorrei costruire è molto piccolo e comunque ne sto costruendo uno per hobby non per altri motivi per questo mai e poi mai ne comprerò uno!
vabbè volevo fare una cosa alternativa per mettere quel pizzico di novità in più! ma vorrà dire che tornerò alle cose tradizionali
e per quanto riguarda la domanda scritta all'inizio??
Labor omnia improbus vicit
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
fanne uno piccino piccino ma fallo cnc allora si farai qualche cosa di particolare, non innovativo, ma particolare
misure 80x200 cnc
son convinto che c'è gente che te lo invidierebbe
misure 80x200 cnc

son convinto che c'è gente che te lo invidierebbe
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
-
- Junior
- Messaggi: 81
- Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 10:51
- Località: Reggio Emilia
Tranne i torni di alta precisione e prezzo il motore elettrico e su un basamento registrabile,all' estremita del motore si trova una puleggia a una o piu cinghie, in base alla potenza del motore.
Nei controlli numerici le cinghie trascinano direttamente il canotto dell' autocentrante, la velocida e regolabile elettronicamente da plc.
Nei torni manuali il canotto è collegato a un cambio meccanico. Il cambio e collegato al motore elettrico tramite frizione.
Probanbilmente ti ho confuso piu che chiariti le idee hihihihi
Non so se ho capito male io la tua domanda, in caso scusa

Esistono anche torni che hanno il motore che è corpo unico con il canotto, i Cmz per dirne uno, questa soluzione da garanzia di ovalizzazione quasi nulla e massima rigidita, ma si parla di macchine dai prezzi proibitivi, è una tecnologia che viene presa direttamente dalle rettifiche senzacentri.
Se ho ben capito il lavoretti che vorrai farci puoi prendere un motore da 2 o 3 cavalli che giranoo in 220 volt, oppure valutare i tornietti da hobbystica che con poco piu di 400 euro li porti a casa e stanno tranquillamente su un banchetto da lavoro.
Certo non hai la soddifazione di essertelo fatto da solo
Il bello del lavoro e vedere gli altri che lo fanno