viti a ricircolo ecc.
-
- Member
- Messaggi: 589
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
- Località: napoli
viti a ricircolo ecc.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
altre parole uhmm..... vediamo il ricircolo di sfere è un condotto dove appunto circolano delle sfere, che intorno ad una vite di acciaio cementato fatta con i contro ca...i quello che viene definito filetto per le viti normali o trapezio per le trapezoidalivie inciso un binario di diametro per le sfere il che fa dell'insieme vite chiocciola, un insieme costoso, preciso in alcuni casi ( quelle a tolleranza zero ) si ha una ripetitività e una precisione del movimento unica.
campo di applicazione: robotica, elettromedicale, macchine a controllo di media ed elevata precisione.
viti trapezie:
hanno un filetto trapezio, più preciso delle viti normali ma nulla a che vedere con quelle sopra si accoppiano a chiocciole in ottone o teflon le prime prendono gioco dopo poco tempo, si usurano rapide ed eè sempre buono prevedere un backslash ossia un errore nell'inversione di senso di marcia. Per quanto riguarda il teflon e piu preciso ma si usura, spesso si fanno con un pezzo della vite stessa usato come maschio.
campi di applicazione:
macchine hobbistiche, attuatori dove il grando di precisione richiesto non è alto, e soprattutto sconsigliate per uso intensivo.
io le uso per alcune pedane che inseguono il sole, quindi movimento lento, non veloce e se perdo qualche decimo non succede niente.
spero di essere stato sufficientemente esaudiente
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta: