Chiocciole e supporti

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Chiocciole e supporti

Messaggio da Lawnmower » sabato 2 agosto 2008, 11:51

salve a tutti;
ho cercato per il forum ma ho capito solamente che di solito -ma non sempre- la chiocciola si fa lunga una volta e mezzo il diametro della vite.....

ho intenzione di utilizzare la vite da 16 passo 4 e 2 chiocciole contrapposte in modo da poter avere un precarico......voi quanto mi consigliate di farle lunghe??.....e di che diametro???.....quanto spessore avere quindi sul supporto???

che materiale mi consigliate inoltre di utilizzare??....io pensavo al teflon....


ringrazio anticipatamente, Enrico.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 12:06

il teflon è ottimo, per la misura io quando utilizzavo questo sistema, dividevo la misura del blocco da spostare in tre, in modo che su di un carro o asse da 12cm per esempio avevo due boccole contrapposte da 4 cm e 4 di vuoto in mezzo

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 2 agosto 2008, 12:13

d'accordo :wink:
fai bene a mettere due chiocciole.. non che si consumi come niente, però quando si consumerà  almeno hai da registrare..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » sabato 2 agosto 2008, 12:17

capisco.....però il piano è da 680.....non posso fare chiocciole lunghe 220 :lol:......anche l'ì quindi me ne consigli da 4cm??? ........poi una ulteriore domanda da pivello.....8 cm non fanno molto, se non troppo, attrito??:?:

@Grighin; già .... questa soluzione me la ha consigliata un ottimo maestro (quello che ha fatto la "cnc Grossina")..... :)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 12:56

scusa mi sono espresso male, non intendevo tutto il carro ma la parte morta, per esempio il retro della piastra che rappresenta il supporto dell'asse z che scorre su y, se quest'ultima fosse larga 12cm dividere quei 12 in 3 parti come ti dicevo, cosi non avrai ingombri maggiori a quelli che progettualmente hai già  deciso di perdere.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » sabato 2 agosto 2008, 12:57

ops dimenticavo parliamo di una macchina a portale mobile?

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » sabato 2 agosto 2008, 13:32

no portale ma piano mobile.....però è colpa mia che non lo ho scritto :oops: :oops:

ad ogni modo il carrello X dovrebbe essere largo 200 mentre quello Z 250.....quindi non è facile "decidere" per la Z non so.....si vedrà  in seguito ma sempre vite da 16 passo 4 e se avrò sufficente spazio metterò anche l'ì 2 chiocciole contrapposte :wink:

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » lunedì 4 agosto 2008, 9:06

up....

Rispondi

Torna a “Meccanica”