Ho una macchina con i motori collegati direttamente sulle viti di trascinamento che sono passo 5 mm a ricircolo di sfere.
Avendo notato la perdita di passi sopratutto nei piccoli spostamenti con archi molto appiattiti (vedi taglio centine), ho deciso di modificare facendo un rapporto 1:5 per avere 1 mm di spostamento ad ogni giro dei motori.
Chiedo quindi consiglio a chi è più esperto di me:
Meglio ingranaggi o cinghie dentate?
Nel 2° caso opterei per cinghie passo 3 e largh. 9mm con pignone Z 12 e puleggia Z 72.
Aspetto qualche consiglio.
Buone Ferie