realizzare chioccole in teflon

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

realizzare chioccole in teflon

Messaggio da manzo » lunedì 30 aprile 2007, 12:06

non sono un meccanico e quindi ho bisogno di molto aiuto e molta pazienza.....

ho ordinato le chiocciole in bronzo per le mie TPN16 ma mi sono arrivate in acciaio!!!!
1) che faccio?
2) ancora pieno di dubbi.... e soprattutto perchè avevo finito gli euri, non ho preso viti a ricircolo e adesso ho paura per la velocità  della futura CNC
(devo lavorare il legno)
3) leggendo nel forum ho dedotto che la soluzione sia.... le chiocciole in teflon, chi mi spiega come realizzarle? dispongo di un tornio e di un tornitore...

HELP

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » lunedì 30 aprile 2007, 12:17

alla domanda 3 rispondo da solo....

stavo disegnando al cad quando mi sono ricordato che dovevo fare il filetto per i piedini della CNC e con cosa si fa un filetto? ma con un Maschio.... posso realizzare un maschio da una barra TPN... giusto?

renato-54
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 11:48
Località: Milano(Rho)

Messaggio da renato-54 » lunedì 30 aprile 2007, 12:30

Non ho capito se hai bisogno di una maschio per filettare i fori dei piedini della Cnc o se vuoi usare parte della barra a filetto TPN per ricavarne un maschio per poi filettare il teflon e farne delle chiocciole.
Nel secondo caso se usi la barra filettata. per fare il maschio otterresti una buona precisione sulla chiocciola./vite..
Devi solo fare i foro della chiocciola un po piu'grande del diametro che misurerai sull'interno del filetto della barra a trapezioidale/lavorera' sempre e comunque sui lati del filetto
Fallo cementare scaldandolo e intingenndolo col borace e poi in olio da motori usato per raffreddare appena finito...col teflon ti dura una vita...
Siamo dei buoni a nulla ...ma sappiamo fare tutto

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » lunedì 30 aprile 2007, 12:33

esattto Renato... era la seconda che hai detto

e per la velocità ? cosa mi dici

renato-54
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 11:48
Località: Milano(Rho)

Messaggio da renato-54 » lunedì 30 aprile 2007, 13:12

l'ideale sarebbe poterle filettare a passo/velocita' controllati tipo discesa in Macro con un centro di lavoro...oppure mettiamo che sia passo 4 se la metti sul tornio e con un utensile qualsiasi dai una traccia con passo 4 poi occorre un atterezzino da mettere sul canotto della contropunta che fa scorrere il maschio ..in pratica e' lui che fa tutto...la velocita' adagio.. deve lamare...ma i maschi occorre che abbiano un inizio conico....deve lamare pian piano poi quando arriva il diametro nominale giusto..lo porti fino a fuori foro
potrebbe andar bene anche lasciare il fissaggio della contropunta allentato...affinche' venga avanti sulle guide col filetto del maschio..ma deve essere un tornietto piccolo...
tutto questo va bene perche e' teflon.....
Aggiungo ....poiche' otterrai un filetto troppo preciso...procurati dello spuntiglio liquido per passare un po la vite nella chiocciola....e' una pasta nera che si usa per ammorbidire le filettature..il teflon lo amorbidisce subito

comunque non so se vale la pena fare tutto sto casino ..le chiocciole in teflon le vendono a poco prezzo

Ciao
Siamo dei buoni a nulla ...ma sappiamo fare tutto

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » lunedì 30 aprile 2007, 13:24

LE COMPRO!

Rispondi

Torna a “Meccanica”