quali cuscinetti sulla vite tpn?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » giovedì 10 maggio 2007, 9:28

:D precisamente quelli :)
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » giovedì 10 maggio 2007, 9:53

Scusate se mi intrometto , ma zef ,ci sono condizioni particolari per la spedizione , aggiunte o diversità  per l'italia?
Il tizio specifica "To Italy -- Check item description and payment instructions or contact seller for details" , ma nell'item description non mi sembra di aver visto niente di anomalo.

L'oggetto alla quale sarei interessato è il seguente :

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll? ... ink:top:uk

può valere la pena o si trova bene anche in italia a circa 300euri?

Io sinceramente grandi negozi online con materiale di questo tipo e prezzi onesti non ne ho trovati.

Saluti e grazie a tutti.

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » giovedì 10 maggio 2007, 15:45

Per i cuscinetti forse perché in fondo è un pacchetto molto piccolo e leggero si paga poco, per l'inserzione che hai indicato tu la miglior cosa è chiedere per l'italia quanto costa.

Sulla validità  del contenuto non ti saprei dire, se puoi arrangiarti a farti da solo dei lavori con tornio e fresa spendi molto meno a prendere i singoli componenti in italia, io ad esempio ho preso i manicotti a ricircolo di sfere da Grighin mentre le barre da 20mm su eBay in Italia, però 8 portamanicotti li ho costruiti io, mentre i restanti 4 ho modificato quelli in ferro di Grighin

Nell'annuncio le barre per Z sono di appena 12mm se non ho capito male, e quelli di Y da 16mm, dipende da che cnc si vuole costruire mi sembrano un pò pochini.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

franco1063

Messaggio da franco1063 » giovedì 10 maggio 2007, 16:43

sull'asse Z 12mm sono pochi se la corsa è abbastanza corta?diciamo 10cm da estremo ad estremo?(se contiamo 10cm di carrello Z)

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » venerdì 11 maggio 2007, 0:11

Non capisco :oops: se le barre sono lunghe 10cm come puoi avere il carrello che scorre o essere di 10cm???

Sulla mia le barre dell'asse Z sono di 19cm mentre la distanza tra un manicotto e l'altro occupa 10cm, quindi posso scorrere il carrello max di 9cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

franco1063

Messaggio da franco1063 » venerdì 11 maggio 2007, 11:46

si infatti volevo dire 10 di carrello e 10 di corsa, totale 20 cm

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » venerdì 11 maggio 2007, 16:07

OK :wink: ciò non toglie però che avere le barre di solo 12mm di diametro siano un pò pochini secondo me 8)
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

franco1063

Messaggio da franco1063 » venerdì 11 maggio 2007, 16:13

senti e quanto bisogna prevedere di ingombro dei cuscinetti quando si dimensiona la lunghezza della vite?i tuoi occupano 9mm in profondità ?quindi 3 in totale per vite sarebbero già  27 mm da togliere alla vite?

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » venerdì 11 maggio 2007, 16:50

Saranno molti i più visto che ci va il collarino, qualche rondella, dado e puleggia, poi dipende dalla misura che hai di questi elementi, tipo il dado ce ne sono di più sottili, e idem la puleggia. Per evitare errori o sprechi di materiale è meglio prima fare la meccanica con gli scorrimenti e poi metterci le TPN e con tutti gli accesori in mano fare il calcolo di quanto la si deve tornire
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

franco1063

Messaggio da franco1063 » venerdì 11 maggio 2007, 18:43

io però rispetto alla tua sto adottando la trazione senza puleggia,classica diretta.Per quello chiedevo la profondità  dei cuscinetti per rendermi conto di quanto alla fine sarà  l'ingombro di tutto,considerando come hai detto tu dadi rondelle etc,a proposito ma i copricuscinetti non si trovano già  pronti di quel diametro?neanche da merchandice?

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » venerdì 11 maggio 2007, 23:55

In tal caso invece della puleggia devi sempre calcolare lo spazio per il giunto, e non ho idea di quanto possa essere. Per i copricuscinetti o flangia portacuscinetto non lo so se li vende merchandice, io me li sono costruite con dell'alluinio e il tornio, ma se non hai la possibilità  di fartele, tempo fa li vendeve BTiziano magari prova a chiedere a lui se li vende ancora.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=119
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Rispondi

Torna a “Meccanica”