Foro per pulegge..

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Foro per pulegge..

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 24 settembre 2008, 20:31

Ho cercato tutto il giorno qualcuno che vendesse punte da 1/4 di pollice 6,35 millimetri ma ne in ferramenta ne in utensileria ho son riuscito a trovare qualcosa e non l'avevano nemmeno in catalogo quindi impossibile ordinarle.Son andato poi dal tornitore e anche lui non sapeva come fare.

Voi come fate per forare le pulegge che vanno sull'albero da 1/4".

pinko12007

Messaggio da pinko12007 » mercoledì 24 settembre 2008, 21:16

Prova su questo sito http://www.veprug.it/
Entra ionutensileria meccanica poi in punte serie art p010/41.
, qui c'e'.
Saluti Ale

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 24 settembre 2008, 21:19

thx ma speravo di non dover comprare 110euro di punte per 3 fori. Qualcuno ha altri siti dove comprare anceh solo uan punta? o magari qualcuno ne ha una in + anche usata va bene e me la vende?

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » mercoledì 24 settembre 2008, 21:33

Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » mercoledì 24 settembre 2008, 21:45

Ciao scusami ma io non è che ne capisca molto ..ma penso che se vai da un tornitore ti sbrighi prima..anche perchè penso che i fori li farà  al tornio e non con il trapano....non riusciresti mai a farli con la tolleranza esatta..a meno che tu abbia un trapano a colonna professionale...forse ho detto una fesseria ..i Prof mi correggano.. :D :D
PS e comunque dal tornitore penso ti costino sicuramente meno che le 110 euro della punta...
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » mercoledì 24 settembre 2008, 21:48

Dal tornitore c'è già  andato, Grisuzone... :D :D
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Messaggio da sub-xtx » mercoledì 24 settembre 2008, 21:51

C'è un motivo per non usare una banale punta da 6,3 passando poi un cilindretto di tela smeriglio nel foro?
Non credo che i 5 centesimi ti possano fare la differenza anche perchè se fori con un trapano a colonna non ci stai nella tolleranza, se invece usi il tornio allora gli puoi dare una "leccata" con una barretta in hss.
Ciao

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » mercoledì 24 settembre 2008, 21:59

Per quel tipo di fori si usano anche alesatori o una fresa da 5mm messa un pò inclinata (sempre operazioni che si fanno con il tornio) io quel tipo di foro (6,35 mm) l'ho eseguito con un utensile saldobrasato il più piccolo che avevo, ma siccome sarà  stato da 8 ho dovuto molarlo per poter riuscire a praticare quel foro. Quindi siccome presuppongo che non hai il tornio potresti rimediare un utensile o una fresa da 5 o ancora meglio l'alesatore e dirgli al tornitore di provvedere. :wink:
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Messaggio da grisuzone » mercoledì 24 settembre 2008, 22:26

Quindi non mi sono sbagliato di certo dicendo che devi per forza fartelo fare dal tornitore ..al Tornio..e non col trapano...tieni presente che sull'asse deve entrarci a pressione...penso che non riuscirai mai con una punta e con un trapano..o lo fai troppo stretto o lo farai troppo largo...almeno così penso io
Saluti e grazie a tutti
Angelo

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » mercoledì 24 settembre 2008, 22:29

Gia' se lo fai da 6,4 mm cioè quei 5 centesimi in più la puleggia la sfili e infili con le mani ma poi con due grani a 90° sei a posto :D
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 24 settembre 2008, 22:41

domani provo a ripassare dal tornitore e vedere se può farlo da 6.4 sperando che una volta montato non abbia gioco.

anonimo50

Messaggio da anonimo50 » venerdì 26 settembre 2008, 20:02

il mio tornitore me li ha fatti senza problema, prova a cambiare tornitore!

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Messaggio da Ice_Cube » venerdì 26 settembre 2008, 20:09

dalle mie parti sembra esserci poca scelta , il mio di tornitore voleva darmi il numero del suo fornitore per farmi ordinare la punta.
Cmq per ora ho ordinato una punta da 6.30 po con un rotolino di carta gli tolgo quei 5 centesimi :)

Rispondi

Torna a “Meccanica”