Vite trapezia!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Vite trapezia!!

Messaggio da titto » venerdì 19 settembre 2008, 22:36

Ciao ragazzi ,stò costruendo un asse Z e ho notato che se faccio girare la vite trapezia con le mani forza e non forza per tutta la corsa dell'asse.
forse la parte tornita dove ci sono i cuscinetti reggispinta Modello 7200 è disassata? :roll:
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 19 settembre 2008, 22:37

magari e' la vite non precisa ???
Immagine

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » venerdì 19 settembre 2008, 22:41

Forse si, infatti quella vite pare che faccia schifo. :evil:
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 29 settembre 2008, 22:54

Quello in foto è l'asse Z che dicevo, allora la puleggia che è fissata sulla vite trpezia gira disassata e anche di tanto :evil: come risolvo? (è la seconda che faccio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 29 settembre 2008, 23:03

Secondo voi come velocità  e accelerazioni riguardanti la foto, sono buone?
si può ottenere di più?
magari se riuscissi a rifare la vite ovviamente concentrica (abbastanza) ed una chicciola in teflon potrei migliorare con la velocità  e accelerazione?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » lunedì 29 settembre 2008, 23:24

innanzitutto toglierei il cuscinetto nella parte bassa..
non serve a niente in una vite cosi corta.. inoltre per sorreggere un plasma.. la scorrevolezza dovrebbe migliorare...

bellissima macchina!!!!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » lunedì 29 settembre 2008, 23:27

Ciao Ivan :D lo sai che ci avevo pensato se costruirlo o no, allora non mi resta che togliero e provare 8)
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Meccanica”