colletto per bosch....

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Triade79
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 17:53
Località: liguria (SP)

colletto per bosch....

Messaggio da Triade79 » martedì 7 ottobre 2008, 16:38

ragazzi se potete darmi una mano....sto cercando un sito dove abbiano i colletti dove fermare il mio motore Bosch 1400 da 2hp lo avevo visto in qualche sito italiano mi pare....ma ora che mi serve non riesco piu a trovarlo.... :roll: e in piu nella mia zona nessuno me lo sa costruire... :( :(

Ve prego dateme qualche buona notizia!!!!
Nicola.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 7 ottobre 2008, 20:43

un oggetto + strano non lo potevi prendere.....
non l'ho sentito mai nominare

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 8 ottobre 2008, 9:07

cerca di allegare una foto, magari corrisponde a qualcos'altro..
Immagine

zerozero
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 18:57
Località: forli

Messaggio da zerozero » mercoledì 8 ottobre 2008, 17:41

dovrebbe essere qualcosa del genere , non c'è modo di fargli un colletto a meno che non la smonti totalmente, io direi che ti conviene fargli delle staffe dedicate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
questo mondo è troppo nervoso, dovrò rinascere

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » mercoledì 8 ottobre 2008, 19:59

Io per montare una fresatrice simile sulla mia, l'ho dovuta smontare e modificare, e fare un supporto dedicato.

Ora esistono fresatrici più potenti del kress

clicca qui

che montano su collare da 43, conviene montare quelle e non impazzire in modifiche ed adattamenti.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Mangusta

Messaggio da Mangusta » mercoledì 8 ottobre 2008, 20:31

Quoto. :D

Triade79
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 17:53
Località: liguria (SP)

Messaggio da Triade79 » lunedì 13 ottobre 2008, 18:09

Gia effettivamente...senza immagini....comunque grazie a tutti!!!!!!....ora vi posto le foto... :oops: :oops:
ImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Nicola.

Triade79
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 17:53
Località: liguria (SP)

Messaggio da Triade79 » lunedì 13 ottobre 2008, 18:11

C'è anche il mio motore nella seconda foto..ora...volevo sapere se in italia riuscivo a trovare il famoso supporto..oppure se mi tocca come al solito ordinarlo dall'america...che ormai mi farà  cittadino onorario a forza di comprare roba!!!! :roll: :roll: :roll:
Nicola.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » lunedì 13 ottobre 2008, 18:13

Mi sà  che più che la K2, sarà  difficile che lo abbiano altri, vedi se te lo vendono.

Io per metterci la Festo da 2KW ho dovuto farci un supporto apposta e smontare la base della fresatrice, adesso è montata, la prossima sarà  con il collare da 43, o forse un'elettromandrino.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Triade79
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 17:53
Località: liguria (SP)

Messaggio da Triade79 » lunedì 13 ottobre 2008, 18:18

ImmagineImmagine

ok questa è la foto della fresatrice...è come quelle americane...a "caffettiera" ed è una bella bestietta...

Attendo consigli!!!

E scusate per la raffica di interventi ma se faccio in maniera diversa mi si impalla la connessione... :cry:
Nicola.

Rispondi

Torna a “Meccanica”