il mandrino si può costruire a seconda delle tue esigenze, i valori che trovi di targa sono inseriti dai produttori per i prodotti standaridzzati, ma gli stessi mandrini te li forniscono in base alle tue esigenze..
solitamente ti chiedono a che range di giri vuoi il "ginoccchio"
poi è anche una questione di prodotto,
per esempio: il mio è un 24000 giri, e ieri ho spianato egragiamente il sotto piano con una fresa diametro 80.. sui 600/700 giri, senza fare una piega, tutto dipende dipende dal ginocchio..
cosa che in parte si decide anche con il settaggio dell'inverter..
Piano relativamente si puo sempre andare, non si faccia confuzione con il kress che sotto i 10000 non puo scendere, un mandrino professionale ha un ginocchioa d un certo range, ma lavora anche a 300 giri..
per esempio, in questi giorni mi sono arrivati dei mandrini da 3,3 Kw e 2,2 Kw con 12000 giri a 400Hz e con inverter hanno un ginocchio bassissimo perchè li usavano per le forature, quello che leggi nei dati significa relativamente poco, loro te lo fanno come vuoi.. inoltre con l amggior parte di quelli sotto i 16000 giri puoi lavorare anche a velocità ridottissime
prendi per esempio uno dei miei da 12000 giri a 400Hz con 200Hz fa 6000 giri, e fai già la maggior parte dei lavori. a 100Hz sei a 3000 e via via scendi senza problemi.. la potenza si che è un parametro che ti fa la differnza....
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")