Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 22 ottobre 2008, 22:38

Ciao Maniaci :badgrin:
Posseggo già  una cnc, per la precisione la piccola fatta da BTiziano, la uso ogni tanto per fresare alluminio e legno, solo che quest'ultimo è difficile da lavorare.. o meglio, ci vorrebbe un'attrezzatura dedicata;

Per questo ho da tempo voglia di costruirmi una CNC per il solo taglio del Legno.

Avrei in mente una macchina abbastanza grande, il massimo sarebbe una cnc in grado di tagliare porte e finestre, quindi con una larghezza minima di 50cm per una lunghezza di 150cm-200cm e un'altezza anche non troppo elevata, 8-10cm.

Non chiedo una precisione al centesimo ma mi basterebbe anche solo un 0,5mm, l'importante che ha le dimensioni sopra citate con una velocità  di taglio decente.

Tra viti a ricircolo, cinghie, guide lineari e tutti i sistemi di movimentazione quale mi consigliate di usare per non spendere un patrimonio e avere le caratteristiche sopra citate?
Quali materiali utilizzereste per il progetto?

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da giacinto » mercoledì 22 ottobre 2008, 22:40

cinghie
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da roby69 » mercoledì 22 ottobre 2008, 22:56

Ciao, che intendi per "tagliare porte e finestre"''?

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 22 ottobre 2008, 23:02

Intendo fare una macchina in grado di "decorare" una porta di casa; praticare una cornice o incassi per i vetri...

Che cinghie dovrei usare per una lunghezza di 2 metri?
La cinghia e Motore per la lunghezza più lunga della CNC basterà  una sola o meglio su entrambi i lati?

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da giacinto » mercoledì 22 ottobre 2008, 23:05

meglio entrambi
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Grighin » mercoledì 22 ottobre 2008, 23:24

ciao,
la mia cnc è nata per il legno, studiata appositamente per lavorare legno..
velocità  30/50metri minuto, mandrino da 24000 giri, cambioutensile, foratrice (quest'ultima ancora non è montata), piano aspirante,ecc

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =25&t=2490

verso le ultime pagine del post c'è anche un piccolo filmato..

prova a dare un'occhiata, in casa ho il materiale per farne un'altra anche più grande..

a parte la mia vena commerciale se ti posso essere di aiuto, chiedi pure :wink:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da roby69 » mercoledì 22 ottobre 2008, 23:46

Fabrizio88 ha scritto:Intendo fare una macchina in grado di "decorare" una porta di casa; praticare una cornice o incassi per i vetri...
Ok quello che servirebbe anche a me............falegname??

ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Grighin » giovedì 23 ottobre 2008, 9:53

ciao,
no non sono falegname, mi piacerebbe fare qualche lavoretto.. la macchina è stata fatta per passione, e visto che per lavoro spesso avevo bisogno di pannellature, squadrare pannelli in legno , plex e forex ho deciso di farla cosi.. sopratutto dopo che ho visto il mio amico che ne ha una simile farsi tutte le porte di casa, e le panche.. e che porte!!!

Per i serramenti dovresti farla a barre mobili, non è neccessario il piano, in pratica si usano dei traversi tipo il mio sottopiano, però regolabili, e le cornici, le parti di infisso ecc, vengono bloccate con ventose o bloccapezzi pneumatici, facili da realizzzare in casa..

ne ho vista una favolosa l'altro giorno in giro per il web costava 14000 € pochissimo per la macchina che era.. tutta a barre mobili motorizzate.. favolososa, provo a ritrovare il link...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da roby69 » giovedì 23 ottobre 2008, 12:47

Veramente volevo chiedere a fabrizio88 se era falegname visto le esigenze che aveva, tu Grighin più che un falegname mi sembri la SCM al completo!! :D :D :D e tra l'altro si trova dalle tue parti.
Ho capito cosa intendi per barre mobili ho visto allo xylexpo le cnc Biesse gran belle macchine, peccato per i costi proibitivi.
La foratrice che intendi montare lavora di lato? Perpendicolare al mandrino che già  usi?

Ciao buon lavoro
roberto

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Fabrizio88 » giovedì 23 ottobre 2008, 13:00

No, non sono un falegname, ma mi piace molto il fai da te.

La tua CNC Grighin lo vista ed TROPPO!
è molto professionale, e sicuramente ha un valore altissimo per quello che ho in mente io.

Per dirla breve, per avere le caratteristiche sopra citate con 2000 Euro esce qualcosa?

L'idea sarebbe costruirla interamente o comunque al 80% con barre d'alluminio (come la tua Grighin), con una base in ferro, aspirazione e bloccaggio dei pezzi a manina.
Come elettronica avrei già  una 2A ma non saprei se con la trazione a cinghia riescono nel compito o meno.. altrimenti passerò ai 4A.
L'elettromandrino direi di usare il mio Kress 800 che uso attualmente sulla piccola per l'alluminio, non pretendo passate da 10mm.

Come guide Lineari invece compro le solite THK oppure potrei costruirmi qualcosa con cuscinetti rotanti su base in ferro?
Almeno per l'asse da 200cm pensavo una soluzione del genere, anche perchè la precisione che cerco è sui 0,5mm.

Che ne dite?

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Fabrizio88 » venerdì 24 ottobre 2008, 11:30

Per farmi un'idea veloce sul prezzo mi son fatto un carrello su un sito online, dovrebbe esserci il 80% ecludendo l'elettronica, manca la cinghia con relative pulegge, giunti per motori e staffe di fissaggio.

Il Totale del carrello è di circa 1650€, credo che posso risparmiare un bel pò sui profilati in alluminio prendendoli da un'altra ditta, per il resto non saprei..

il telaio è abbastanza esile con i profilati in alluminio ma gli farò un basamento in ferro con i profilati avvitati.

Per la corsa lunga per forza devo scegliere le guide lineari a pattini, invece per la larghezza di 50cm uso 1 coppia di barre tonde da 25mm, idem per l'asse Z.

Asse Y-Z viti/Barre Tonde
Asse X (200cm) Cinghia/Pattini

Consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Consiglio PROGETTO CNC dedicata al legno

Messaggio da Grighin » venerdì 24 ottobre 2008, 18:17

se vuoi usare thk non ci compri nenahce un paio di guide con duemila euro...
io ho qualcosa nel marcatino a prezzo super, ma spenderesti ugualmente 1500€ nelle guide e viti, anche se c'è da dire che sono THK..

Ma con 2000€ la vedo dura fare una macchina di quelle dimensioni.. oddio perlomeno se ci devi lavorare un po..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”