Come coprire la vite dell'asse y?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Come coprire la vite dell'asse y?

Messaggio da plutoepippo » lunedì 21 maggio 2007, 21:23

Salve a tutti, in questi giorni sto facendo un po di incisioni in basso rilievo e da ieri, la fresa, mi perdeva passi, quasi alla fine della lavorazione.
Ho provato a rifare il programma, andare più piano, più veloce, abbassare la rampa di accelerazione, alzarla, ma niente, mi perdeva sempre passi solo sull'asse Y.

ho provato a fare un programmino per far andare avanti e indietro la fresa solo con l'asse Y e ho notato un notevole surriscaldamento della vite,quasi da non toccorla con le mani, al punto di far perdere i passi e quasi di fermarsi.

Ho smontato il tutto, ho lavato la vite e la chiocciola, rimontato tutto e ora mi fa 3000 mm/min con accelerazione di 300 mm/sec.

prima del lavaggio, 1000 mm/min con acc di 100 mm/sec e si inchiodava.


Dopo tutto questa descrizione vi chiedo:

Qualcuno ha qualche idea per coprire le guide o al max almeno la vite?

Non vorrei che se ne sia parlato in un altro post, e se è così ditemi dov'è.
Altrimenti credo che possa servire a tutti come cosa, visto che ci sono persone che lavorano pietra, ferro, alluminio, rame , che sono materiali che possono usurare in fretta la chiocciola in teflon o derlin che sia.

Grazie :D

Avatar utente
Matsuura
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 23:40
Località: Oristano

Messaggio da Matsuura » lunedì 21 maggio 2007, 23:58

Ciao, prova a metterci un cono telescopico come quello a coprire la madrevite del tornio, non so se si trova un vendita, comunque riparerebbe tantissimo.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » martedì 22 maggio 2007, 0:12

il fatto è che si accorcia anche la corsa dell'asse :(
Provo a cercare cosa si trova in giro di piccolo

Avatar utente
Matsuura
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 23:40
Località: Oristano

Messaggio da Matsuura » martedì 22 maggio 2007, 0:19

Un tornio che uso io ha una corsa di forse 1metro e il cono telescopico è fatto con un nastro largo 5 cm circa (quando il cono e completamente schiacciato è largo 5 cm)che corrisponde alla corsa che perderesti. Ciao

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » martedì 22 maggio 2007, 0:24

però sarebbe doppia, perchè va da una parte e dall'altra, quindi 10 cm o sbaglio?

cmq, non è male come idea, magari si riesce ad adattare in qualche modo.

Grazie

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » giovedì 24 maggio 2007, 12:41

Perchè non provare con soffietti che riparano gli steli delle forcelle delle moto da cross e da enduro'

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » giovedì 24 maggio 2007, 13:15

ci avevo pensato anchio.
Appena riesco chiedo al meccanico di moto se ne ha da provare.

Rispondi

Torna a “Meccanica”