madreviti della igus?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

madreviti della igus?

Messaggio da francisco » giovedì 30 ottobre 2008, 1:37

Buongiorno .
Le mie madrevite sono in bronzo e se aggiustano per ridurre il gioco. Quando le stringo troppo giustamente si blocca tutto e seno sempre un po di gioco rimane.
Stavo pensando di acquistare le madreviti della igus. Che costikiano 16 E l'una ma sembraun prodoto molto performante.
qualcuno le a provate ? ci sono alternative valide per questo problema?
http://www.igus.co.uk/wpck/default.aspx ... &C=IT&L=it
http://www.igus.co.uk/wpck/default.aspx ... &C=IT&L=it
Grazie mille!!!! :arrow:
Francisco.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: madreviti della igus?

Messaggio da massimomb » giovedì 30 ottobre 2008, 6:53

io le ho sulla mia , e come precisione non c'è niente da lamentarsi, non hanno alcun gioco, dovendole stringere nel supporto però diventano appena un pelo più dure, dovessi prenderle oggi prenderei quelle flangiate e le bloccherei tramite grani e non con un supporto che le imprigiona a stringere.

Il materiale non si consuma facilmente sulla madrevite, non prendono gioco, la qualità  è davvero buona.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Re: madreviti della igus?

Messaggio da grazioli » giovedì 30 ottobre 2008, 18:28

Riferendomi a chi le ha già  provate chiedo se l'acquisto è stato consensuale a quello delle viti (quindi sempre da parte loro se le fanno) oppure se sono state applicate su altre marche di viti. Chiedo questo per capire il possibile gioco/interferenza che si potrebbe creare se venissero montate queste chiocciole su viti non della stessa famiglia.
LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI......MA NON TUTTI SONO UGUALI PER LA LEGGE

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: madreviti della igus?

Messaggio da massimomb » giovedì 30 ottobre 2008, 19:15

Io le ho prese insieme, peraltro il costo delle loro madreviti è in linea con altri sul mercato.

Non ho idea se abbiano gioco su altre viti, io non ho provato.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

francisco
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:30
Località: Milano

Re: madreviti della igus?

Messaggio da francisco » venerdì 31 ottobre 2008, 0:38

grazie!! sicuramente le compro...
saluti

Rispondi

Torna a “Meccanica”