Come sempre ho mille idee per la testa, ora è un perido a cui sto pensando di rifare una cnc più robusta, dedicata all'alluminio, ma perchè no... anche al ferro/Acciaio.
La mia idea era partire subito da un blocco a ponte fisso di ferro saldato, con il mandrino fresatore fissato con guide per il movimento dell'asse Z.
Sempre sul monoblocco integrare un mandrino per fresare.
Ora tirando giù 2 disegni, per avere un ponte fisso e avere un piano di lavoro da 100cm devo montare delle guide da 250cm, e qui il monoblocco per il supporto elettromandrino devo farlo per forza da 100cm o poco più.. e pensandoci bene anche se lo faccio da 30cm di spessore il ponte in ferro, diventerebbe sempre deboluccio....
Le dimensioni dell'area di lavoro della cnc che vorrei avere è di minimo 100cm x 50cm x 15cm, però cercando un paio di video sulle rettificatrici, non mi sembrano difficili da costruire.. partendo dal presupposto che vorrei la precisione del centesimo di millimetro e non più...
La rettificatrice mi servirebbe principalmente per spianare profili e lastre in alluminio, quindi 100cm di lavoro sono già strettini..
Secondo voi ne vale la pena integrare TUTTO su un macchinario?
Tra poco vi posto un'immagine della cnc per darvi un'idea.