Info su tipo di cuscinetto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
teostepper
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:16
Località: Roma

Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da teostepper » giovedì 13 novembre 2008, 1:20

Ciao a tutti,
avrei bisogno di una informazione: dovrei montare in un supporto dei cuscinetti per un albero rotante diametro 12mm(vel max 3000 giri)..volevo sapere se due obliqui contrapposti + uno tradizionale potrebbe andare bene come combinazione..oppure potrei usare anche solo dei cuscinetti a rulli?se si in quale combinazione, o da soli?..grazie
Immagine

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da Bender » giovedì 13 novembre 2008, 10:14

Ci devi dire a che tipo di sollecitazione è sottoposto l'albero altrimenti sarà  impossibile aiutarti

teostepper
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:16
Località: Roma

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da teostepper » giovedì 13 novembre 2008, 10:58

Ciao,
si tratta di un albero lungo una 10 cma cui è fissata una ruota ad una estremità  e un motore all'altra e deve girare alla velocità  massima di 3000 giri/min
Immagine

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da Bender » giovedì 13 novembre 2008, 22:03

Che tipo di ruota? ruota dentata a denti dritti o elicoidali? o una ruota ruota :D
Se prevedi sollecitazioni assiali in un unica direzione puoi mettere un solo cuscinetto obliquo orientato nel giusto modo :)
oltre a quello radiale se le sollecitazioni in questa direzione sono predominanti

teostepper
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:16
Località: Roma

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da teostepper » giovedì 13 novembre 2008, 23:05

Ciao,
è una ruota ruota :D ..quindi uno radiale(tradizionale, serie 60xx per capirci, no?) più al minimo uno obliquo(serie 70xx) ok?..ma invece uno a rulli no?se no perchè?
Grazie :D
Immagine

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da Bender » venerdì 14 novembre 2008, 18:21

Guarda con una ruota ruota solo tu puoi sapere quale è la funzione di essa e conseguentemente i carichi che aggiscono sui cuscinetti,se la componente assiale non è rilevante puoi utilizzare uno comune radiale,che comunque un minimo la sopporta.
La differenza tra sfere e rulli di solito è un maggior carico sopportato da quest'ultimi a discapito dei un minor numero di giri massimo.

Avatar utente
walker
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 19:22
Località: Provincia di Palermo

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da walker » venerdì 14 novembre 2008, 21:51

Un bel disegno con tutte le indicazioni, renderebbe più chiaro il tutto.
Inoltre per rispondere alla tua domanda "rulli si o no", è necessario conoscere i carichi applicati e i versi relativi.

bye
Ignazio

teostepper
Junior
Junior
Messaggi: 103
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:16
Località: Roma

Re: Info su tipo di cuscinetto

Messaggio da teostepper » sabato 15 novembre 2008, 0:01

Ciao,
è una ruota di una levigatrice a nastro, precisamente quella collegata al motore che dovrà  far girare il nastro..per cui penso che oltre a cuscinetti radiali (nel senso del raggio giusto?) non necessito di altri tipi..forse potrei preferire quelli a rulli dato che sono + compatti e la velocità  massima in fondo è bassa(3000 giri/min)..che ne dite?
Immagine

Rispondi

Torna a “Meccanica”