Mdf/Multistrato/Listellare/Truciolare/Legno pieno.. Quale??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
CoNCorD
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 23:04
Località: Sardegna

Mdf/Multistrato/Listellare/Truciolare/Legno pieno.. Quale??

Messaggio da CoNCorD » giovedì 13 novembre 2008, 14:18

Come da titolo...è un bel pò di tempo che vorrei costruirmi una bella e fresatrice CnC...e da ancora prima vado dietro al modo del CnC per trarre quante più notizie possibili... ma dopo aver visto numerose macchine "hobbistiche" mi è sorto un dubbio sul materiale da usare per la struttura... escluso ovviamente l'alluminio e leghe ferro/carbonio...
Ho visto strutture costruite in Mdf, Multistrato, Listellare, Truciolare e Legno pieno...quale secondo voi è il migliore dal punto di vista strutture a parità  di sezione?...
Il largo utilizzo del Mdf è dato solo dalla semplicità  di taglio e di lavoro ,poichè in lastre, o ha anche spiccate doti meccaniche che altri materiali come quelli che ho citato non hanno? :P

Spero di non aver fatto una domanda banale e ringrazio gia da ora chiunque potesse rispondere... :D

Mangusta

Re: Mdf/Multistrato/Listellare/Truciolare/Legno pieno.. Quale??

Messaggio da Mangusta » giovedì 13 novembre 2008, 14:38

Multistrato fenolico sicuramente, anche se l'MDF ha una maggiore durezza superficiale.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Re: Mdf/Multistrato/Listellare/Truciolare/Legno pieno.. Quale??

Messaggio da niki77 » giovedì 13 novembre 2008, 16:38

L' mdf ti da la sicurezza di non avere malformazioni nel tempo e una durezza superficiale notevole.
Di contro ha un a resistenza meccanica interna pessima, e una pessima tenuta di viti in 'testa'.
Infatti chi lo ha utilizzato seriamente ha provveduto ad un sistema di serraggio con bussole.
Se vuoi vedere una macchina in multistrato di betulla in costruzione vai a questo topic:

LINK AL TOPIC

ci sono anche delle spiegazioni sulle scelte progettuali e sulla costruzione.

Se sei interessato posso anche fornirti il progetto [a gratisse] formato rhino-cad insieme a tutta la lista dei bug riscontrati.
Saluti.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Mdf/Multistrato/Listellare/Truciolare/Legno pieno.. Quale??

Messaggio da FLY2007 » sabato 15 novembre 2008, 10:00

Ciao Concord , io per la mia cnc ho utilizzato MDF da 30mm e devo dire che mi trovo bene , ovviamente senza pretese di lavorare l'alluminio , a velocita' sostenute .
personalamnte ho scelto l'MDF perche' sono riuscito a lavorarlo con macchinari per il legno, non avendo fresatrici per l'alluminio .
ciao e buon lavoro Mario

CoNCorD
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 23:04
Località: Sardegna

Re: Mdf/Multistrato/Listellare/Truciolare/Legno pieno.. Quale??

Messaggio da CoNCorD » sabato 15 novembre 2008, 10:12

...Grazie del vostro appoggio!!! :D :D :D :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”