Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 12:25

Salve a tutti, è la prima volta che entro nel vostro forum, avrei bisogno di trasformare la mia fresettina manuale in cnc.
Navigando ho trovato voi, che siete espertissimi nel campo.
Potreste darmi una mano nel trovare i motori e l'elettronica per fare questo?
La macchina manuale funziona bene, poi da quando ho montato l'inverter lavora benissimo.
Io però lavoro con questa macchina non il legno o la plastica ma bensì l'acciaio, l'alluminio, l'ergal ed anche il titanio.
Quindi sforzi abbastanza consistenti ma non mi ha mai detto di no.
vi metto delle foto, così potete rendervi conto della macchina, è vecchia ma lavora da dio.
Pensate, spiano con una randa da 100 a cinque tagli.
ho pensato anche di cambiare il mandrino montando al posto della testina esistente un elettromandrino ma ho visto che partono tutti a giri elevati e quindi non adatti a spianare i pezzi.
Voi cosa mi consigliate?
A presto e grazie per ora.

RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 12:53

grazie per ora ora cerco di sistemare le cose e presentarmi

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da essevi2001 » domenica 30 novembre 2008, 12:54

...e le foto promesse?? :( :(
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 13:23

non sono riuscito ad inserirle ora riporovo scusatemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 13:36

forse ci sono riuscito ora mi affido alla vostra esperienza =D> =D> =D>

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da zamarco » domenica 30 novembre 2008, 19:54

la vedo dura per l'asse z
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 20:00

ho gia preparato il supporto da montare sotto l'asse z non scendera' di testa ma sara' il banco a salire
per il fissaggio meccanico no problem il problema e che non riesco a capire che motori ordinare e quindi l'elettronica
mi date una mano :?: :?: :?:

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da zamarco » domenica 30 novembre 2008, 20:41

come prova empirica...tira via i volantini
se riesci a far girare le viti con le dita....motori da 2 amp
se riesci a farle girare con la mano....motori da 4 amp
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da Bender » domenica 30 novembre 2008, 20:54

Potresti fissare un asta di cui conosci la lunghezza ai volantini,quando si trova in posizione parallela al terreno (orizontale) aggiungi peso all'estremità  fino a che non avviene la rotazione,in questo modo puoi calcolare con buona precisione quanto momento torcente ti necessita e di conseguenza scegliere i motori.

RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 20:55

prova effettuata bisogna usare le mani con le dita non girano quindi motori 4 ampere come minimo e lo sforzo in lavorazione!!!!!!!!!!!!!!

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da lux72 » domenica 30 novembre 2008, 23:08

mi togli una curiosità ... di che macchina si tratta?

RAMBAUDI 500
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:55
Località: sesto fiorentino

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da RAMBAUDI 500 » domenica 30 novembre 2008, 23:54

piccola fresa tradizionale usata per il taglio dell'ottone poi a me regalata circa 3 anni fa
va da dio marca cimu gpz ha come minimo 30 anni
che mi dite devo comprarla nuova
forse avete ragione ma per lavorare come la uso io mi servono minimo 10.000 euro per avere una fresa professionale con mandrino iso 30 e controllo


illuminatemi cosa compro : controllo ho fresa nuova

Avatar utente
walker
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2008, 19:22
Località: Provincia di Palermo

Re: Richiesta d'aiuto a voi esperti.

Messaggio da walker » lunedì 1 dicembre 2008, 23:14

Ciao,
lavorare metalli vari non è un'informazione sufficente a mio avviso, per rispondere alla tua domanda:"controllo ho fresa nuova?";
Le due opzioni non sono paragonabili, puoi avere una fresa come la tua e con un buon retrofitt, raggiungere un buon livello di precisione e lavorabilità  e soprattutto ripetitività ; oppure raggiungere lo stesso livello di soddisfazione con una fresa nuova, i cui elementi caratteristici e la sua precisione, sono adeguati e sufficenti a raggiungere i tuoi obiettivi.
A questa domanda, puoi rispondere solo tu, che sai cosa devi realmente fare...

bye
Ignazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”