una critica a chi presenta le sue cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » venerdì 1 giugno 2007, 13:17

Capisco lo sfogo del nostro amico e anche io tante volte ho detto.. beati loro che per farsi i pezzi non è un problema....

Quindi sposterei la questione dai soldi alla fattibilità .
Io quanfo ho fatto la cnc non avevo niente ne tornio ne fresa ne altro... solo trapano a mano..

Mi sono comprato una sega da disco per ferro da 40 euro e dopo il tornio.. ma non sapendolo usare praticamente non ci ho fatto 1 pezzo per la cnc :D

Queste limitazioni mi hanno portato a pensare in maniera diversa, laddove non potevo fare i pezzi precisi dovevo fare in modo da poter registrare il tutto, ecco alla fine la scelta dei profilati dove al massimo tagli (non ho manco spianato i tagli non avendo la fresa) e via....
Alla fine ho perso 2 mesi a registrare con comparatori ... comparatorini... ecc.... ecc..... ma alla fine sono molto soddisfatto del lavoro e di come è precisa...

Unica pecca.... ho speso tanti soldi con i quali facilmente avrei comprato una cnc tutta in alluminio.... + piccola... non so se + precisa.... ma però a differenza di questa NON ERA LA MIA BIMBA!!!!! :D

Insomma ci vuole tanta pazienza, tanta voglia di sapere per chi non è del campo.... e poi inizia da qualche parte ma inizia!!! dopo le cose le farai via via...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » venerdì 1 giugno 2007, 15:16

Ragazzi, vi faccio a tutti i miei complimenti.
Nonostante il post del nostro (nuovo) amico sia di natura semi provocatoria avete mantenuto un grado di correttezza e onesta' in quello che avete scritto senza entrare nell'offensivo,sarcastico o altro ...dandogli nello stesso tempo spunti e motivazioni su cui pensare in maniera corretta.
In altri siti non sarebbe capitata la stessa cosa.......garantito !!!
Sono veramente orgoglioso di far parte di questa Tribu'.

mareblue
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 17:28

Messaggio da mareblue » venerdì 1 giugno 2007, 15:45

ranatan non mi sembra di aver offeso nessuno,ho solo detto che ci sono due categorie differenti:le cnc costruite "SENZA l'ausilio di macchine a controllo numerico" e cioè con le proprie mani e le altre costruite "CON macchine a controllo numerico",senza possibilità  di errore umano.Ogni hobbista medio con un pò di pratica può costruirsi da solo un mobile,intonacarsi un muro o saldare due componenti su una basetta,ma farsi una cnc seria in alluminio con tolleranze millesimali non è alla portata dell'hobbista medio,bisogna avere accesso(e ascolto)in un'officina specializzata con macchine a controllo numerico e procurarsi materiali che non si vendono al brico sotto casa.Quanti di voi hanno un'officina con tornio?Quanti possono fresare l'alluminio?Se quelli che si sono indignati per il mio post hanno e sanno usare tutte queste cose e non hanno difficoltà  a spendere 500-600-700 euro di materiali,o se avete già  una cnc bell'e fatta in alluminio che parliamo a fare?Voi siete in una categoria ed io in un'altra,tutto qui.Io ho imparato più dalle cnc di tatanka e di savio che da quei mostri con guide a pattino e viti a ricircolo,perchè quello è il mio target.

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » venerdì 1 giugno 2007, 16:59

Ciao Mareblu, non serve per forza una macchina a controllo per fare la nostra cnc hobbistica. Io non avevo mai lavorato con i metalli fino ad un anno fa, poi un collega di lavoro che si diverte con il modellismo mi ha detto: si potrebbe costruire una macchina per fare le centine uguali? Mi sono iscritto, ho preso spunti su spunti, mi è capitata un'occasione con 400€ ho comprato un tornietto, ho cominciato a fare qualche esperienzuccia, con 40€ di legno, ho creato la mia prima macchinetta e poi, con calma riemediato un pezzetto di alluminio alla volta, ho assemblato una macchina brutta, ma brutta, ma che funziona anche bene (nella galleria foto "Le foto di SteULM")!! La spesa??? Mi è costato decisamente molto di più il tornio.... Vai Mareblu, piano piano anche tu posterai la tua bella, o come me, brutta cnc e ne sarai, come tutti noi, orgogliosissimoooo!!!

Ciao, Stefano.
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » venerdì 1 giugno 2007, 18:45

Scusa, ma tu vuoi costruirti una cnc solo utilizzando un trapano cinese, una mola, una lima e una sega circolare?
Per ogni cosa servono gli attrezzi giusti.Una fresa a cnc sia in legno che in alluminio, va costruita seguendo certi criteri.Non puoi costruirla con tolleranze in centimetri. Poi, dipene da cosa vuoi dalla tua fresa, se farti un pezzettino all'anno, senza tolleranze e senza fretta o farti anche delle piccole serie di pezzi che ti possano fruttare qualche soldo.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 1 giugno 2007, 19:11

Per ogni lavoro ci vanno gli atrezzi giusti
Dice bene plutoepippo.
Senza si fa poco.


bisogna avere pazienza e fare qualche investimento per avere l'attrezzatura giusta per iniziare.
O come seconda scelta si può comperare una cnc anche piccina gia fatta.
Dipende da quali sono le esigenze e i tempi.
Certo da meno soddisfazione

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 1 giugno 2007, 19:18

E finalmente Plutoepippo ha centrato l'obbiettivo 8)
Se vuoi farti una macchina CNC è un conto............
Altrimenti non ti costruisci una macchina ma solo una CNC :lol: :lol: :lol:

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 1 giugno 2007, 19:27

peccato che ti vediamo così sconsolato e rassegnato, ma sappi che il tuo sfogo è completamente leggittimo, forse desideravi che nel forum ci fossoro solo persone di un certo genere , beh...dico io meno male ci sono i trafficoni, i progettisti, gli imprenditori, i sognatori etcc.... se in questo forum ci fossero tutti trafficoni e nient'altro, ci sarebbe stata + povertà  e meno ricchezza ...e se ci fossero stati solo ingegneri ci sarebbe stata + povertà  e meno ricchezza .... e se ci fossero stati solo imprenditori ci sarebbe stata + povertà  e meno ricchezza e.. così via. la ricchezza viene dall'apertura , la povertà  dalla chiusura. In un forum come questo chiunque dà  la sua ricchezza, però bisogna scambiare, ci sono persone che non si fanno mai sentire ma leggono miliaia dia pagine del forum...questo non è scambio ....qualche volta è parassitismo molto più spesso è senso di inadeguatezza: "a chi può interessare le cose che so?" e io ti rispondo , a me interessano! mi leggo tutto o quasi e rispondo su tutto o quasi ma so tutto?No, non so tutto e me ne vanto di non sapere tutto. Se mi avessero lasciato solo in una bella officina piena di tante macchine cnc bestiali non avrei potuto altro che fare danni, perchè non le so usare, però se in questa officina ci sono persone che hanno studiato le cose che io non ho studiato allora io posso fare qualcosa di buono.
internet è una nuova e incredibile opportunità , non sprechiamola altrimenti torneremmo nei ns. bei laboratori a fare le belle cose che facevamo prima...però DA SOLI senza trafficoni, progettisti, imprenditori, sognatori etcc.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 1 giugno 2007, 20:58

Io sono da poco iscritto al forum e negli ultimi 20 giorni stavo mettendo un po di materiale da parte per costruire la mia prima cnc.Il fato ha voluto però che in questi giorni venissi a conoscenza di un tizio che aveva una fabbrichetta di automazione per aziende che costruiva cnc.dopo qualche anno è fallito e gli sono rimaste delle cnc semi-complete,con piani di lavoro 1000x1000 e forse di +, interamente in ergal.siccome è sotto fallimento le sta dando a prezzi eccezzionali.io l'ho vista l'altro giorno e me ne sono innamorato, :D dovrei andarne a ritirare una entro qualche giorno,il prezzo pattuito è di 500 euro,che comprende i tre assie e 3 motori,mancano solo le viti trapezie .il tizio ne ha altre due gemelle della mia che vende a 450 euro,alle quali mancano gli assi z, le viti e i motori.la macchina è veramente stupenda,appena la ritiro metto le foto.certo un po di culo so di averlo avuto,se qualcuno vuole lo posso mettere in contatto con il tizio.ciao leo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 1 giugno 2007, 21:39

plutoepippo ha scritto: o farti anche delle piccole serie di pezzi che ti possano fruttare qualche soldo.
Attenzione ad entrare nel girone perche' non andate piu' a casa ....

Lo sto' sperimentando sulla mia pelle...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » venerdì 1 giugno 2007, 21:54

A si? Sono arrivato a casa alle 21:25 dall'officina per cena, e la mia fresetta è la che lavora per 1h15min quindi, alle 22:40 ha finito. Tra poco scendo e vado a cambiargli il pezzo, e poi per un'altra oretta e un quarto lavora.
Sto andando avanti così da 2 settimane, e la cosa mi frutta qualche soldino che non fanno male per apportare ancora qualche modifica.
Diciamo che con questo lavoretto mi sono ripagato all'80 % la fresa, e non è male, ma comporta un po di sacrificio di tempo.

Spero di continuare con questi pezzi, così arrotondo lo stipendio :D

Domani per la prima volta verranno venduti ad una fiera, ma siccome è un lavoro per una persona non posso mettere foto.
Comunque si tratta di un incisione in pezzi di alluminio da 106x73.

La cnc se ben fatta, ti rende anche.... meditate gente, meditate... :D

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 2 giugno 2007, 11:35

quoto in pieno e con quelle grosse ci si fanno proprio i soldi :wink: ... poi ovvio dipende sempre dalla vena commerciale!! concorrenza a palla..

io la uso anche per lavoro, il lavoro me le ha fatte conoscere, il forum amare, e oggi mi guardo bene a fare in modo che la cnc non diventi un lavoro a tempo pieno, altrimenti perderei tutta la gran passione che c'è ora.. con i soldi in mezzo troppi conpromessi.. anche con se stessi...
però, c'è da dire che possono anche fruttare..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » sabato 2 giugno 2007, 13:00

Si citano i grandi mezzi, economici e meccanici, in possesso dei più fortunati, ma gli strumenti più potenti e funzionali sono sempre il nostro cervello e la nostra pazienza! Non dimenticatevelo!

Quel pezzo che una persona è convinto di dover far fare ad un centro cnc, un'altra persona può benissimo, rimboccatasi le maniche, realizzare altrettanto bene con macchine manuali o addirittuta a mano, o adattare anche pezzi commerciali più economici, o chissa cosa. Nonè una filosofia adottabile nel lavoro, ma nell'hobbistica ti permette grandi cose.

Guardate la mia cnc e provate a far due conti per calcolare quanto costa. Non troverete un pezzo costoso neanche a cercarlo col lanternino. Le lavorazioni? Tutte al tornio e lima, ho solo quello, niente fresa e non ho voluto rivolgermi a altre officine. L'elettronica? Autocostruita. Il pc? Di recupero.
Chiaramente di mano d'opera costerebbe una fortuna, ma l'hobbistica è fatta spesso di materiali poveri e tanto impegno.

Ciao a tutti! :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”