Spazio manovra

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Spazio manovra

Messaggio da amarillis » lunedì 4 giugno 2007, 12:04

Vorrei sapere quali sono le regole per definire lo spazio di manovra di una chiave fissa (inglese) che deve serrare un dado posto in uno spazio angusto, nel quale ricavare appunto tale spazio di manovra.

Spero di "essermi capito".
Grazie in anticipo.

Alberto

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 4 giugno 2007, 15:06

esistono delle tabelle...

io ho una tabella in un libro, c'è scritto UNI 311 - 313

magari la trovi...in caso faccio una foto, ma non garantisco che si legga bene...

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » lunedì 4 giugno 2007, 16:14

ciao, stasera ti scansiono la pagina relativa a quello che cerchi. Spero !
Devo solo arrivare a casa, qui non ho lo scanner :) :D

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 4 giugno 2007, 20:38

Riporta il disegno in un modellatore 3D e via...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » lunedì 4 giugno 2007, 21:38

Eccomi a casa e come promesso ti allego il file che ho trovato.
Fammi sapere se è quello.
Ciao :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 5 giugno 2007, 0:40

esatto, è più o meno quella che avevo io!

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Messaggio da amarillis » martedì 5 giugno 2007, 11:12

Eccomi!.
Grazie a tutti voi per la vostra disponibilita'.
Direi che per il momento ritengo soddisfatta la questione.

Alla prossima.
Alberto

Rispondi

Torna a “Meccanica”