Elettromandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dsd67
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 23:05

Elettromandrino

Messaggio da dsd67 » mercoledì 17 dicembre 2008, 21:42

Vorrei costruire un attrezzo per rettificare (lucidare e\o lisciare da eventuali bolli) l'interno del mandrino della mia fresa iso 40.
Cerco una buona idea e un piccolo elettromandrino.

dsd67

Topic spostato da Mercatino a Meccanica da Lawnmower. (mang.)

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Elettromandrino

Messaggio da Dag50 » giovedì 18 dicembre 2008, 18:39

Penso che dovrai inclinare la testa in modo orizzontale allineando, con l'ausilio di un comparatore, il cono interno Iso, a questo punto basterà  montare una Bosch provvista di moletta a grana fine e ripassata a diamante bella diritta e poi muovendo la tavola entrare nel cono con movimentti trasversali asportando pochi centesimi alla volta, logicamente la testa dovrà  ruotare lentamente nel senso contrario alla rotazione della moletta, spero di essermi spiegato altrimenti dimmi cosa non ti è chiaro. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

dsd67
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 23:05

Re: Elettromandrino

Messaggio da dsd67 » sabato 20 dicembre 2008, 7:59

Tu credi sia sufficente una moletta qualsiasi oppure sarebbe meglio usare uno strumento ben bilanciato per ottenere una buona finitura ?
Il kress 1050w potrebbe essere una buona alternativa?

grazie
dsd67

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Elettromandrino

Messaggio da Dag50 » sabato 20 dicembre 2008, 20:47

Potresti utilizzare anche il Kress, l'importante è che la mola sia perfettamente allineata e centrata sull' asse esterno del cono iso
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Meccanica”