AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da Fabionet31 » domenica 21 dicembre 2008, 10:43

Ragazzi aiutatemi per favore, ho un problema di viti trapezie, le viti sono le classiche
16x4 di MJCNC mi sembrano addirittura storte.

appena le metto in rotazione mostrano una grande ecentricità  tanto da dover liberare il motore pena la perdita di passi.

Ho provato sia a lasciare libera una estremità  che supportarla.

Ma voi per caso le precaricate? O le tirate con dado tra le due estremità ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da enrico04239 » domenica 21 dicembre 2008, 10:52

Il problema ce l'hai su tutti gli assi?
La prima cosa che mi viene in mente è l'allineamento della vite con le barre, basta poco per tenerla sforzata da un lato.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da Fabionet31 » domenica 21 dicembre 2008, 13:07

sull'asse Z non ma sul Y e X moltissimo, l'allineamento è OK perchè mi sono fatto degli strumenti al tornio per fare un allineamento accurato

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da Fabionet31 » domenica 28 dicembre 2008, 10:54

ho fatto due schizzi... in questo modo risolverei lo sbacettamento delle viti? ho visto che è il modo con qui tutti fanno la movimentazione assi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da htluca » domenica 28 dicembre 2008, 11:20

Ciao, la butto lì, nel senso che guardando la foto della macchina e considerando la lunghezza degli assi X e Y non è che la stabilità  del ponte non è sufficiente?

Mi spiego meglio; ho l'impressione che, data la lunghezza degli assi (principalmente l'asse Y che mi sembra quello meno stabile) e considerato anche il peso di tutto il blocco Z nonostante da ferma sia tutto perfettamente allineato, qualche piccolo disallineamento in fase di movimentazione possa esserci e quindi fa lavorare male le viti.
Può essere?
Perchè non provi a stabilizzare maggiormente il ponte collegando saldamente le due spalle in modo da non far gravare questa funzione sulle barre di scorrimento?

Se le viti sono dritte, l'unico motivo di sbacchettamento può essere ricercato nell'allineamento.
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da giacinto » domenica 28 dicembre 2008, 17:22

secondo me, la prima cosa da fare e' quella di rinforzare il ponte, poi mettere altri due manicotti sull'asse z,
dopodiché puoi iniziare il discorso con una buona impostazione di accelerazione senza esagerare dei motori
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da actarus » domenica 28 dicembre 2008, 21:21

senti, magari ti dico una stupidaggine.. ma perché hai messo un solo 7200? da quel che ho capito vanno sempre in coppia.

dove ne hai messi 2, sei sicuro di averli messi al verso giusto?

spe.. ho visto che è una proposta di soluzione.. :D


è possibile anche che la vite sia storta, a me è capitato.
altra cosa che mi è successa è stato il foro della puleggia non proprio preciso, un po' largo, quindi una volta stretto il grano risultava decentrata e oscillava tutto.
..::Actarus::..

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da fabpri » giovedì 8 gennaio 2009, 19:34

allora... a parte il fatto che io metterei per l'asse x una bella traversina che collega i due pezzi rossi tanto per capirci...e già  la vedo mejo.
poi devi fare le battute come da mille schizzi che sono presenti nel forum vedi btiziano ovvero la vite deve essere fissata dalla parte del motore con i due 7200 o cuscinetto obliquo a due corone e dall'altra parte un normalissimo cuscinetto radiale senza tirare niente
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: AIUTO mi sbacchettano le viti trapezie!

Messaggio da fabpri » giovedì 8 gennaio 2009, 19:42

poi metterei un bel motore.... ho l'impressione che quello li se è quello che dico io è adatto solo per le "pippe"
hi hi hi
purtroppo ci siamo passati tutti.
la mania dello sparagno.
purtroppo il nostro hobby è costoso.
bisogna spendere
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “Meccanica”