Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da keter75 » sabato 10 gennaio 2009, 16:49

Ciao a Tutti,
premetto che sono un profano, vorrei chiedervi un aiuto.
Spero di aver meso la richiesta al posto giusto.
Possiedo una macchina cnc della Cielle più esattamente l’Alfa 30X30 (http://www.cielle.it/index.php?op=47) per problemi di costo ho dovuto acquistare solo il programma base.

Mi chiedevo se fosse possibile gestirla con un altro programma che non sia quello della cielle anche perché mi permette di fare solo il 2D :(
Oppure se devo cambiare hardware di comando, cosa e come posso fare?
Per finire, vorrei aggiungere anche il 4° asse :) , è predisposta. Ma la ditta lo fa pagare caro :cry: .


Fino ad oggi mi andava bene perchè la usavo solo per incidere con la punta di diamante su argento e oro.

Adesso vorrei usarla anche per fare piccoli lavori 3D sia su ottone che su cera.


Grazie in anticipo

Mangusta

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da Mangusta » sabato 10 gennaio 2009, 20:03

Prima di chiedere aiuto sarebbe doveroso da parte tua passare per la sezione Presentazioni. :wink:

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da keter75 » domenica 11 gennaio 2009, 10:32

Scusate avete ragione :( , anche se in ritardo ho postato la mia presentazione.
Ciao
keter

Avatar utente
ivanterrible
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
Località: parma

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da ivanterrible » giovedì 15 gennaio 2009, 19:25

Ho usato vecchi modelli cielle e se non ricordo male puoi importare file g-code, dunque potresti fare anche lavorazioni complesse servendoti prima di un cad-cam.
per il quarto asse la vedo dura mantenendo l'elettronica originale, dovresti cambiare tutta l'elettronica come ho fatto io per la mia bmp.

Ciao Ivan
Capoeira è defesa, ataque a ginga de corpo e a malandragen.

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da andreadoria_65 » giovedì 15 gennaio 2009, 22:33

anche io io ho una cielle beta 50x35 ti puoi fare con un cam esterno qualsiasi percorso anche 3d usando g code poi lo salvi .iso lo metti nella cartella cl_iso poi dal supervisore fai provenienza esterna imposti fanik numero di punta e il gioco e fatto spero di averti aiutato ciao

velleca55

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 gennaio 2009, 3:21

Keter75 ... completa tuo profilo ... si sa mai che trovi qualcuno dalle tue parti per scambiare qualche idea ... :wink: ...


.

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da keter75 » sabato 17 gennaio 2009, 12:30

Sarei anche disposto a cambiare l'elettronica, ma avrei bisogno del vostro aiuto per riuscirci.
Ho una domanda, cambiando l'elettronica posso mantenere le prestazioni che ho già  con questa macchina, ovvero velocità  (6M al minuto) e precisione (circa 2 centesimi)?
Avete consigli, suggerimenti?

La mia idea visto che non costa poco :) è quella di fare un hardware intercambiabile, quindi senza del tutto eliminare il suo, ma sostituirlo solo qundo serve.

Uno dei miei problemi ( da incompetente) è determinare i vari parametri di questa macchina , es. caratteristiche delle chiocciole, e i relativi parametri da dare al software. Ho provato a sentire la cielle ma non mi hanno dato nessun paramtro :(

Vi sarei veramente grato se mi aiutaste. :D

PS.
Poi in futuro se mai si potrà  fare vorrei mettre delle chiocciole a ricircolo di sfrera :o .
Approposito poi potrò comunque usare hardware originale ?

Grazie in anticipo

Diego

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da keter75 » sabato 17 gennaio 2009, 15:01

Scusate, magari aggiungo un paio di dettagli.

Motori passo passo montati:
asse X
Sanyo Denki 103-714-0150 da 2.55A 1,09N/M
asse Z
Sanyo Denki 103-714-0150 da 2.55A 1,09N/M
asse Y
Sanyo Denki 103H-7126-0740 da 4.23A 1,659N/M

Grazie

Avatar utente
ivanterrible
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
Località: parma

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da ivanterrible » sabato 17 gennaio 2009, 23:11

determinare il passo della chiocciola è una operazione semplicissima, smonti o sposti un soffietto e misuri da cresta a cresta il passo della vite, questo è il metodo più rustico (ve ne è un altro fatto con il comparatore) ma visto che solitamente vengono fatte con passi di mm senza frazioni non ci dovrebbero essere problemi.
le prestazioni nel caso della mia macchina sono migliorate... supratutto in fluidità  movimenti con il micropasso (ho usato azionamenti lam e deskcnc)

metti in conto un fermo macchina, e se non ne hai un altra per lavorare non so se conviene...

Ciao ivan
Capoeira è defesa, ataque a ginga de corpo e a malandragen.

Avatar utente
ivanterrible
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
Località: parma

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da ivanterrible » sabato 17 gennaio 2009, 23:26

Continua... 6m/min sicuramente non li potrai superare con i motori attuali, i 2 centesimi sono vincolati alla precisione della vite (il cielle che usavo io non aveva viti a ricircolo ed era abbastanza scadente in precisione) montando buone viti a ricircolo se già  non le monta, guadagneresti molto in precisione e ripetibilità  (impostando gli azionamenti con micropasso tieni il centesimo) tieni conto che è molto importante anche la ripetibilità  e questà  te la dà  solo una vite a ricircolo di sfere. l'operazione su una macchina già  fatta però credo sarà  più impegnativa e costosa rispetto ad una che fai su da zero...
mantenere 2 elettroniche intercambiabili velocemente la vedo molto laboriosa...
e a che scopo? meglio una sola perfettamente funzionante con cui fai tutto no?

cosa intendi per mantenere l'hardware?
Capoeira è defesa, ataque a ginga de corpo e a malandragen.

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da keter75 » domenica 18 gennaio 2009, 11:50

Se volessi cominciare a cambiare l’elettronica usandola sulla macchina che ho potrei farlo?
Avete dei consigli ed eventuali prezzi ? Io preferirei usare un elettronica già  montata perché sono molto inesperto, poi se in un futuro ci fosse qualcuno che abita in zona Milano che potrebbe darmi una mano anche fisicamente per fare le opportune modifiche (chiocciole a ricircolo di sfere ect..) sarei veramente felice :D
Nel frattempo se potessi cambiando l’elettronica ed aggiungere anche il 4° asse, sarei più che soddisfatto. Il 4° asse fatto fare dalla ditta costerebbe più di 4000€ :shock:

Pensavo che se avessi mantenuto i connettori originali della Cielle e adattati a quelli della nuova elettronica avrei potuto usare l’uno o l’altro. A che pro, non so la macchina è relativamente nuova non ha ancora 4 anni (usata solo a scopo hobbistico) quindi se un domani dossi venderla la potrei vendere nella versione originale e riprendere un po' di soldi.

Fino ad oggi ho usato come vi ho già  detto questa macchina per incidere con punta di diamante su oro e argento.
Adesso vorrei provare a fare dei piccoli lavori con il 3d su cera o al massimo su ottone. Piccoli di dimensioni ma con dettaglia precisi. Cosa sarebbe meglio usare un proxxon (quale) o un kress?

Grazie ancora

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da ezechiele » domenica 18 gennaio 2009, 12:07

Con 4000 euro ti faccio una meccanica 4 assi in alluminio, viti a ricircolo, guide a ricircolo, 4 asse con mandrino da 100, elettronica boxata da 4 A, fai te!
contatto skype ing.teo

keter75
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 16:50
Località: Milano

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da keter75 » domenica 18 gennaio 2009, 13:09

X ezechiele

infatti non ho 4000€ da spendere... vorrei soltanto ottimizzare quella che ho, saresti in grado di aiutarmi?

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: Aiuto Modifica Cielle Alfa 30x30

Messaggio da ezechiele » domenica 18 gennaio 2009, 18:21

Secondo me, per le modifiche che vuoi fare alla tua macchina, ti conviene prenderne un altra, mi spiego:

1) Cambiare elettronica x gestire anche un 4 asse e cablarla non è una cosa da 10 minuti e tutte le volte dovresti scollegare tutto e ricollegarlo x rimettere la sua, improponibile.
2) Modificare una meccanica preesistente spesso costa di più, in termine di soldi e tempo, che farne una da 0

Per cui fossi in te io me la terrei così com'è e al massimo penserei di farne un altra che risponda alle tue esigenze. La mia sui 4000 euro era una considerazione, tieni conto che una buona meccanica e relativa elettronica le puoi acquistare sui 2000 euro, ma senza viti a ricircolo.
Se invece vuoi cambiare elettronica solo per gestire un 4 asse allora, se la cosa è definitiva (cioè non prenderne un altra da intercambiare alla tua), puoi postare domande nella sezione elettronica cnc, dove persone molto più esperte di me sapranno aiutarti. Ciao!
contatto skype ing.teo

Rispondi

Torna a “Meccanica”