Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bgvsan
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 0:10
Località: Foligno
Contatta:

Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da bgvsan » sabato 31 gennaio 2009, 13:07

sara realizzata in alluminio, da 15 e 20 mm chiedo un parere, mnta barre da 25 non poggiate , 20 e 16 e le viti sono tpn da16 come dimensioni che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da enrico04239 » sabato 31 gennaio 2009, 14:30

Bel disegno, manca qualche misura ma si capisce.
Ti consiglio di prendere tutto il nacessario, barre, cuscinetti, supporti e quant'altro, prima di terminare il disegno, in questo modo puoi sfruttare il più possibile la struttura, senza lasciare spazi vuoiti e inutilizzati.

La corsa di Z è 80mm?
Se puoi cerca di aumentare questa misura, ora che sei in fase di progettazione non è un problema, dopo diventa complicato, verrà  il giorno che avrai voglia del 4° asse e se non hai spazio a sufficenza sei fregato.

Cerca di posizionare il mandrino più al centro delle spalle di X, eviti di avere tutto il peso solo da un lato.
(nel disegno) A sinistra delle barre di X, hai un sacco di spazio inutilizzato, ne lasci quanto basta per poter mettere una piastra che unisce le spalle, qualche mm di spazio e poi subito la scatola di Z, lì recuperi spazio per arretrare la Z.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

bgvsan
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 0:10
Località: Foligno
Contatta:

Re: Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da bgvsan » sabato 31 gennaio 2009, 15:17

grazie delle info.. quindi devo allungare le spalle in altezza , decentrare la scatola della z. e portare la corsa di z minimo a quanto?

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da enrico04239 » sabato 31 gennaio 2009, 16:47

Questo è quello che farei io, comunque ti conviene aspettare altri consigli da utenti più capaci, sicuramente hanno un'occhio più allenato del mio.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da Dag50 » domenica 1 febbraio 2009, 11:02

Come dice giustamente Enrico, dovresti posizionare l'asse Y all'estremo sinistro delle spalle di supporto, per intenderci il più possibile vicino a dove hai la quota d'altezza, facendo così, guadagnerai in area utile di lavorazione mantenendo le stesse misure d'ingombro :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

bgvsan
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 0:10
Località: Foligno
Contatta:

Re: Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da bgvsan » lunedì 2 febbraio 2009, 0:28

ho gia fatto modificato il progetto con i vostri consigli a giorni sara disponibile con i vostri suggerimenti.
grazie.

bgvsan
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 0:10
Località: Foligno
Contatta:

Re: Struttura per la meccanica Consigli prima dell'inizio lavori

Messaggio da bgvsan » mercoledì 4 febbraio 2009, 16:29

ecco le modifiche che dite puo andare ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”