cremagliere RPS della Nexen

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
execcr
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 17:15
Località: Cremona

cremagliere RPS della Nexen

Messaggio da execcr » domenica 1 febbraio 2009, 16:19

Qualcuno ha idea sui costi di queste cremagliere? ( o dove si possano reperire?)
il modello RPS16 sarebbe ideale per una piccola cnc precisa (quelli della nexen assicurano gioco ZERO! :D )

chicoloco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:06
Località: saluzzo provincia di cuneo

Re: cremagliere RPS della Nexen

Messaggio da chicoloco » lunedì 2 febbraio 2009, 22:54

QUETE SONO UN LORO BREVTTO. OGNI DENTE DEL PIGNONE LAVORA COME UN CUSHINETTO
COSTANO. UN RENE ,LA MILZA ED UN PEZZETTINO DI FEGATO. :lol:

Mangusta

Re: cremagliere RPS della Nexen

Messaggio da Mangusta » martedì 3 febbraio 2009, 6:31

Evita di scrivere in maiuscolo in quanto nei forum equivale a gridare. :wink:

execcr
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 15 luglio 2008, 17:15
Località: Cremona

Re: cremagliere RPS della Nexen

Messaggio da execcr » mercoledì 4 febbraio 2009, 0:11

cusHinetto? :mrgreen:

Comunque ho visto il loro funzionamento e come sono fatte. A mio (modistessimo) parere per come sono fatte (alla fine hanno brevettato solo la particolare struttura dei denti) non dovrebbero costare uno sproposito!

chicoloco
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 21 gennaio 2008, 19:06
Località: saluzzo provincia di cuneo

Re: cremagliere RPS della Nexen

Messaggio da chicoloco » lunedì 9 febbraio 2009, 18:20

Per execcr
La innovazione della nexen non sta solo nella particolare struttura dei denti ma sopratutto nel ingranaggio (ogni dente del ingranaggio e' un cuscinetto. E' come es viaggiasse su un ricircolo - atrito gioco 0).
Ho visto questo sistema In una fiera.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: cremagliere RPS della Nexen

Messaggio da titto » giovedì 12 febbraio 2009, 22:03

e per caso sai anche il costo? :D
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “Meccanica”