Strumenti a prezzi "ragionevoli"

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
hyperviper
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 9:47
Località: Lecce

Strumenti a prezzi "ragionevoli"

Messaggio da hyperviper » giovedì 14 giugno 2007, 13:43

Buongiorno a tutti e ben ritrovati,
sto cercando un qualche sito in zona (Europa?) dove acquistare
alcuni strumenti, anche cinesi, (centratore, tastatore, parallele, barrette hss grezze etc) a prezzi confrontabili con quelli di qualche sito americano.
(Posso postare il link?)

E' sconcertante che, lo stesso prodotto cinese, in italia costi anche 4 volte di piu' che in America...

Grazie per l'aiuto.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 14 giugno 2007, 18:19

io non lesinerei troppo sugli strumenti di misura.


comunque io ho comperato un Mytutoyo l'ho pagato un pò però a meno che non mi cada dubito che riusciro' mai a cosumarlo.

lo stesso vale per il micrometro.


poi ho comperato un comparatore a 22 euro + iva

e uno a tasto a 44 euro + iva

il bracetto a 28 euro+iva

tutto sommato dei prezzi avvicinabili.

Alle barrette rettificate ho preferito per il posizionamento pessi le molle rettificate che però sono costate 100 euri + iva.

ma si comprano una volta sola.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » giovedì 14 giugno 2007, 18:43

Oby, penso che Hiperviper intendesse le barrette in cobalto per farci le frese con l'affilatrice. tipico tra noi stampisti.
E' vero, in Italia costano 3 volte di piu' che in America ma ti sei chiesto quante ditte ci sono ancora aperte? bene, in ditta da me la persona con cui lavoro ha parenti stampisti in America e ci ha detto che oramai le boite medio piccole non esistono piu', sono rimaste solo aziende di un certo spessore con un ovvio capitale alle spalle o industrie. Il resto oramai è scomparso ......ovvio che poi i prezzi dei prodotti si abbassano drasticamente.Sopravvive,anzi,stravive chi invece del proprio mestiere ne ha fatto un Business, tipo produttori di pezzi speciali; un esempio?
sicuramente Oby da buon Harleysta come me conosce benissimo: Zodiac !!!

hyperviper
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 9:47
Località: Lecce

Messaggio da hyperviper » giovedì 14 giugno 2007, 20:36

Oby, Ranatan,
mi riferisco al prezzo dello stesso prodotto importato dalla Cina che in Italia costa decisamente di piu'. Per esempio, un centratore cinese su un sito americano costa 5,95 USD mentre in Italia costa non meno di 20 EUR.
Oppure un set di parallele che qui non paghi meno di 100 EUR (se ti va bene) e, LO STESSO, li' costa 14,95 USD!!!!
Perche'?!?!?

Lo stesso vale per i prodotti SIEG (mini lathe, mini mill)...

E' chiaro che sulla qualita' non si discute... il micrometro per esterni e quello di profondita' mitutoyo li ho pagati una cifra... ma so che sono praticamente eterni...

Non voglio risparmiare sui prodotti di qualita', vorrei solo avere la possibilita' di scegliere...

Ciao

FYI: http://www.littlemachineshop.com/

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 16 giugno 2007, 11:17

ranatan ha scritto:Oby, penso che Hiperviper intendesse le barrette in cobalto per farci le frese con l'affilatrice. tipico tra noi stampisti.
E' vero, in Italia costano 3 volte di piu' che in America ma ti sei chiesto quante ditte ci sono ancora aperte? bene, in ditta da me la persona con cui lavoro ha parenti stampisti in America e ci ha detto che oramai le boite medio piccole non esistono piu', sono rimaste solo aziende di un certo spessore con un ovvio capitale alle spalle o industrie. Il resto oramai è scomparso ......ovvio che poi i prezzi dei prodotti si abbassano drasticamente.Sopravvive,anzi,stravive chi invece del proprio mestiere ne ha fatto un Business, tipo produttori di pezzi speciali; un esempio?
sicuramente Oby da buon Harleysta come me conosce benissimo: Zodiac !!!
Si hai ragione Zodiac e altri, non molti per la verità .
Però ho visto molti pezzi fatti da loro o per loro che non valgono il prezzo pagato. Pezzi che in italia costano delle cifre non indifferenti tipo 1800 euro per due comandi avanzati (freno e cambio). Poi la pompa del freno si scassa in 5 minuti e la pedivella del cambio prende un gioco della madonna perche l'asse di acciaio si mangia il fodero di alluminio.
Ma finchè vendono........

Rispondi

Torna a “Meccanica”