stazionamento motori bruschless

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

Re: stazionamento motori bruschless

Messaggio da avv.argenta » sabato 14 febbraio 2009, 8:15

C'è anche un'altra ragione: la maggior parte delle schede o plc, prevede la possibilità  di correggere giochi della meccanica; per es. nell'inversione di moto, o altro.
Se sappiamo che, per es., una vite possiede, nell'inversione, una tolleranza di 5 centesimi, il controllo può correggerla; tuttavia ad esso dobbiamo anche fornire il numero finale, cioè tolleranza della vite diviso rapporto di demoltiplicazione: è dunque chiaro che sia meglio se il rapporto di demoltiplicazione sia pari.

Altrimenti avremmo numeri infiniti su numeri infiniti e alla fine, seppur in piccola misura, non riusciremmo mai a fare un'operazione con numeri finiti!

Ma alla fine, amico mio, abbiamo visto che è più una questione di metodo, e comunque noi usiamo la misura metrica che, per sua intrinseca qualità , non ammette numeri infiniti. Ma la matematica, che ammette ben altro, in fondo è filosofia.
Dura Lex, sed Lex

Rispondi

Torna a “Meccanica”