parere meccanica creostamp 500

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Von Valo
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 20:45
Località: Belluno

parere meccanica creostamp 500

Messaggio da Von Valo » sabato 14 marzo 2009, 15:02

Salve a tutti ,volevo sapere se conoscete i prodotti della creostamp,e in particolare ill modello tecnocnc500.( vedi link http://www.creostamp.it/prodotti/m.tecnocnc500.asp )
ogni parere,e consiglio e ben accetto
Ciao

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da maximas » domenica 15 marzo 2009, 11:41

Io ne posseggo una uguale.
Dipende che tipo di lavori intendi fare , quale materiale intendi lavorare e soprattutto che elettromandrino intendi usare.
Non aspettarti molto , infatti sto lavorando per realizzarne una poi probabilmente la venderò
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

Von Valo
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 20:45
Località: Belluno

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da Von Valo » domenica 15 marzo 2009, 19:46

Vorrei lavorare l'alluminio per scopi prevalentemente hobbistici.
vedendola in foto sembra abbastanza robusta.
In alternativa sapresti consigliarmi qualche altro kit in vendita?
Grazie per l'interessamento.
Ciao

Avatar utente
maximas
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 19:58
Località: Pavia
Contatta:

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da maximas » lunedì 16 marzo 2009, 9:15

No non saprei consigliarti altri KIT , la CREOSTAMP fa prodotti ad un prezzo molto aggressivo altri prodotti sarebbero meglio
ma devi spendere almeno il doppio.
Spero di non demotivarti ma perlavorae allumino non è proprio adatta le guide originali non te lo permettono.
Armati di un po di buona volontà  osserva con frequenza questo FORUM chiedi a chi lo frequenta informazioni e realizzalo
tu con l'aiuto di qualche officina meccanica (grande soddisfazzione e risparmio di soldi e a parità  di costo la fai su guide più precise).
Spero in qualche modo di averti aiutato
Meccanica e Elettronica si possono fare cose eccezzionali

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da pelco » lunedì 16 marzo 2009, 9:40

Ciao io la conosco bele questa macchinetta ed ho notato he ha grosse flessioni,per fare incisioni sull'alluminio puo' andare ma per lavorarlo con fresature io dubito che ce lafa.
Io sono un costruttore e ho notato che con la mia riesco a realizzare anche dei piccoli scassi sull'acciaio ma la macchina e' fatta con guide a ricircolo e sono posizionate nei lati piu' estremi x avere meno flessioni possiili.
Spiega che tipo di lavoro vorresti fare cosi ci rendiamo conto di cosa ti occorre.
Ciao!!!!!!!!!!!
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Von Valo
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 20:45
Località: Belluno

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da Von Valo » lunedì 16 marzo 2009, 19:04

Grazie dei consigli, speravo fosse un buon prodotto ( il prezzo è decisamente abbordabile ).
Proverò a inoltrarmi nel forum in cerca di qualche soluzione
Ciao

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da ezechiele » lunedì 16 marzo 2009, 19:27

Io l'avevo e l'ho venduta ad un utente del forum. Ci ho fresato il coperchio del 4 asse che ho realizzato, ricavandolo da una piastra di sp.10
Ci sono riuscito ma con qualche accorgimento, come modificare la meccanica inserendo una piastra di ferro che fungeva sia da piano che da vasca x raccogliere l'emulsione (quando lavori con l'alluminio è quasi indispensabile), registrando le varie parti della meccanica che sono tenute assieme da viti senza spine, percui non è detto che tu abbia tutto in squadro. Io ho fatto passate da 1 mm con kress 1050 e fresa da 6mm, avanzamento sui 200mm/min mi pare...diciamo che non è una missione impossibile, ma scordati grande precisione e bella finitura perchè non è adatta... ciao!
contatto skype ing.teo

Von Valo
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 20:45
Località: Belluno

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da Von Valo » lunedì 16 marzo 2009, 19:48

Mi piacerebbe che la mia cnc avesse un'area da 500 x 500, e che fosse in grado di fresare alluminio, per fresare dei pannelli strumentali, leveraggi per piccole automazioni, circuiti stampati,ma mi piace anche fresare il legno su cui incidere delle foto.

Posseggo una vecchia roland pnc 3000 ,ma la sua area di lavoro ( 150mm.x180mm. ) non mi permette gran che.

La velocità  di esecuzione mi interessa relativamente, meglio un pò più lenta ma precisa.
Chiaramente non voglio spendere una fortuna ,ma nemmeno elemosinare.
Ciao

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da pelco » lunedì 16 marzo 2009, 23:03

SAI 500X500 INIZIA AD ESSERE UNA MISURA UN PO IMPEGNATIVA X UNA SUPER ECONOMICA IO PERSONALMENTE NON SO INDICARTI NESSUNO,NON SO QUANTO PUOI SPENDERE MA SAPPI CHE X UN QUALCHE COSA DI GIA' FATTO E CHE TI PERMETTA DI LAVORARE L'ALLUMINIO COSTICCHIA UN PO PER UNA QUESTIONE DI ROBUSTEZZA DELLA STESA MACCHINA,DELL'ELETTRONICA E INSOMMA UN PO TUTTO.
RIGUARDO AL CRESS IO NON LO TRATTO + NELE MIE MACCHINE MA USO ELETTROMANDRINI CHE RIESCO AD OTTENERE QUASI ALO STESSO PREZZO DEL CRESS SOLO CHE C'E' DA AGGIUNGERE L'INVERTER.
GUARDA PELCOMECCANICA.COM E' IL MIO SITO ANCORA IN ALLESTIMENTO PERCHè NON HO MAI TEMPO DI COMPLETARLO,C'E' UN PANTOGRAFINO 350X650X150 ANCORA CON UN VECCHIO MANDRINO DA FALEGNAMI MONTATO,CON QUELLA HO FATTO TUTTI I PEZZI PER UN PANTOGRAFO 3100X1700X400 PASSATE DA 1.5mm A 2500mm.Min SPETTACOLARE PER IL SUO GENERE,TRA UN PO METTERO' I VIDEO.
SE VUOI UN PREVENTIVO SCRIVIMI SUL SITO.
CIAO E BUON LAVORO!!!!!!!!!!!!!!!!
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

velleca55

Re: parere meccanica creostamp 500

Messaggio da velleca55 » martedì 17 marzo 2009, 2:39

Ciao Pelco ... evita di scrivere in maiuscole ... in internet vuol dire gridare ... :wink: ...

Belle macchine nel tuo sito ...

.

Rispondi

Torna a “Meccanica”