Qualle viti per una CNC da un metro in "Y" ?...

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Qualle viti per una CNC da un metro in "Y" ?...

Messaggio da CLAUDIO » lunedì 16 marzo 2009, 18:30

domanda .per una cnc con asse y 1000 va bene la vite trapeziobdale 16x4 ,ora da quello che ho letto ,mi sta venendo un dubbio . chiedo a voi esperti grazie anticipalmente
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 16 marzo 2009, 19:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato e intitolato ...
il lavoro è una cosa seria

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Qualle viti per una CNC da un metro in "Y" ?...

Messaggio da Grighin » lunedì 16 marzo 2009, 21:32

per me è troppo piccola.. oddio dato che devi scegliere andrei su una piu grande..

poi dipende anche dalle velocità  che devi andare.. per esempio.. io ho una diam. 25 ma essendo passo 10 (troppo piccolo) mi fa 3000 giri ed è un guaio.. mi colora la lavorazione per causa delle risonanze.. nonostante non si senta niente di strano ad orecchio, e con allineamento perfetto ed il cuscinetto con le palle..

al salire delle velocità  sarebbe meglio salire anche di diametro.. però se stai sui max 1000 giri o giu di li potrebbe andare bene..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Qualle viti per una CNC da un metro in "Y" ?...

Messaggio da hellas » martedì 17 marzo 2009, 8:44

Prendi almeno 20mm. Poi il prezzo non è lontano da quella da 16mm.

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: Qualle viti per una CNC da un metro in "Y" ?...

Messaggio da CLAUDIO » mercoledì 18 marzo 2009, 18:54

grazie
il lavoro è una cosa seria

Rispondi

Torna a “Meccanica”