certo la puoi provare anche a vuoto, attenzione alle rampe che ti cade a terra... magari fissalo al tavolo perchè un buon brussl. fa 5000 giri
Tornando al discorso del nm è 1 nm come unita di misura è verissimo.
Sulla storia del nm è un nm hai pienamente ragione, è un'unita di misura ed è come dire che 1 watt è 1 watt su questo non ci piove... poi nella pratica le misure dipendono dalle condizioni in cui vengono fatte o dichiarate, per sempio:
1 cent THK non ha niente a che vedere con un cent Hiwin
Prendiamo un'altro esempio, vi ricordate gli amplificatori da macchina.. ai miei tempi c'erano Zendar con scritto 200 W ed è una cosa, ma se prendiamo un Rockford Fosgate da 25 watt va 100 volte di piu e meglio..
nel caso dei motori il discorso si basa su come vengono misurati questi nm e sui giri e sulla curva di coppia.. come negli apli si basa su come vengono misurati questi watt e sul polmone energetico (alimentatore dell' ampli). un pp a 1000 giri è morto mentre un brussles deve ancora sentire il solletico.
un'esempio: la mia cnc con Brusless KEb da 2 newton fa con il motore in diretta 80 metri/minuto ed è in grado di schiacciare una persona come una polpetta, con un pp da 2 newton la fermi con le mani e fai fatica a fare 5 metri/min a causa delle scarsa velocità .
In pratica fra il brussless ed il pp c'è un abisso enorme.. e non solo per questioni di motore, ma anche di anello chiuso, tensione, azion. e sopratutto la marca.
per la mia poca esperienza se dovessi stilare una media di percentuale in rapporto direi cosi:
passo contro Bruss di marca cattiva rapporto 1 a 4/5
passo passo contro bruss di marca MPC, KEB, o addirittura il nonplusultra YASKAWA il rapporto sale da 1 a 20!
detto questo che però è valido solo per un discoso medio delle nostre scelte progettuali ed obbistiche con i notri passi di vite solitamente sbagliati (come i passi troppo piccoli) rimane cio:
le notre macchinette si possono tranquillamente costruire con motori PP ottenendo magari con elettronica microp. ottima risoluzione, alte velocità a patto che si usino viti minimo passo 10 e motori sovradimensionati.
la grande fregatura mentale/teorica che ha fregato me e un po tutti sta nel fatto che si pensa che ci vogliano riduzioni, passi piccoli ecc per paura di perdere precisione o ancor peggio la forza di muovere la meccanica... ma questo perchè si usano motori pp sottodimensionati, ma se prendiamo un bel motorello, che anche se alla fine ok è un PP e gira piano non sarà un problema, se gli piantiamo una vite passo 25 andiamo fortissimo, e il micropasso garantirà una precisione che al 99% delle volte supera quella della macchina...
a parer mio il passo 5 appartiene alle macchine di un tempo dove le potenze erano inferiori, non esistevano le micropasso, oppure vanno bene per le Z, o per macchine sotto il mezzo metro.. salendo salendo fino addirittura a macchine da 2/3 metri passi minimo da 25.. altrimenti pena addormentarsi per fare tutta la corsa del piano..
e poi i pp devono girare piano. la vite deve per forza essere passo lungo.
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")