consigli per un motore ausiliario di una fresatrice

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
banjo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 19:45
Località: monfalcone

consigli per un motore ausiliario di una fresatrice

Messaggio da banjo » giovedì 26 marzo 2009, 21:11

ciao a tutti! sono nuovo! Mi servirebbe un informazione, ho una fresatrice da 18 qt, tavola 800 x 300 e l'altezza di lavoro non me la ricordo.Lho convertito a 220 volt per uso domestico, ma per adesso non ho mai avuto bisogno del motore ausiliario ( per gli avanzamenti). Ora tuttavia mi servirebbe...
Mi tocchera' adottare un 220 volt ma non ho idea della potenza che deve avere. Sulla mia macchina non ce' la targhetta sul motore e non riesco a risalire nemmeno dalla targhetta di quella che ho a lavoro ( di derivazione francese). Qualcuno ha indicazione da dare? Graditi consigli.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: consigli per un motore ausiliario di una fresatrice

Messaggio da enrico04239 » giovedì 26 marzo 2009, 23:28

Qualche foto della tua macchina può essere utile, se hai fortuna qualcuno che la conosce lo trovi.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “Meccanica”