filettatura per bloccaggio madrevite?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
tecnomodelli
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 18:48
Località: civitanova marche

filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da tecnomodelli » mercoledì 29 aprile 2009, 19:28

salute a tutti.
Ho letto molto questo forum ultimamente e ringrazio tutti per tutte le discussioni che mi stanno portando alla progettazione della mia prima hobby cnc.
Stavo disegnando con il cad la madrevite che utilizzerò, una 16 passo 5 , quando mi sono accorto che per serrare il blocco delle due ghiere porta cuscinetti e la madrevite stessa
vi è la necessità , come segnalato in vari post, di filettarne le due estremità . Mi chiedevo se era possibile agire in quest' altro modo.
Ho disegnato i longaroni asse x con alluminio avional lu 416mm h 80mm spessore 40 e nel centro pezzo vi è la sede per le ghiere porta cuscinetto diametro 50 profonde 25 come da disegno,le relative ghiere alloggiano i cuscinetti 7200bep che andranno a battuta sullo scalino ricavato dalla madrevite dunque verso l' interno , all' esterno vi sono alloggiati i 6200. Questi ultimi sono ingabbiati e costretti con un anello che stringe solo in ring esterno del cuscinetto in modo da tenerlo saldo e stabile .Il tutto, cioè la ghiera porta cuscinetti i cuscinetti la madrevite e l' anello vanno poi avvitati all' asse x.
Funzionerà  o serebbe meglio il vecchio e collaudato sistema!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da fabiodronero » mercoledì 29 aprile 2009, 22:25

Non capisco il sistema che proponi, ma mi sembra una complicazione (quando parli di cuscinetti serie 6000....non servono sul lato vincolato assialmente della vite) e inoltre c'e' un particolare di troppo (la ghiera piu' esterna nell'esploso).

Devi usare una coppia di cuscinetti angolari contrapposti. Devi poter fissare rigidamente gli anelli esterni alla struttura e gli anelli interni alla vite. Per fissare gli anelli interni alla vite devi filettarla (esternamente o alla peggio internamente).

Lo schema piu' semplice e':

Immagine

tecnomodelli
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 18:48
Località: civitanova marche

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da tecnomodelli » giovedì 30 aprile 2009, 8:46

Credo proprio di essermi complicato la vita. :roll:
In parole povere volelo tenere ferma la vite avvitando la ghiera porta cuscinetti sul longarone dell' asse x.
l' anello disegnato serrvirebbe per tenere fermo in cuscinetto esterno sui carichi assiali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da Canister » giovedì 30 aprile 2009, 9:58

Ciao, citanò! :wink:

Ad un amico l'ho realizzata quasi come l'hai disegnata tu. Solo che invece di essere avvitata gli ho costruito direttamente anche una flangia che preme quindi sui cuscinetto stringendoli verso il longherone.
C'è anche da considerare una cosa, questi pantografi , possono incanalare delle vibrazioni (subdole) che potrebberoarrivare ad allentare le viti (già  visto) quindi la ghiera andrebbe fermata almeno con del blocca filetti dato che sta in un punto un po' nascosto...


Quindi ti suggerisco le viti. :D

Buona giornata,
Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da fabiodronero » giovedì 30 aprile 2009, 10:27

Il particolare "ghiera bloccaggio cuscinetto" non serve.
Gli anelli esterni dei due cuscinetti fanno battuta sullo spallamento interno del bloccacuscinetto.
Nel tuo schema manca una ghiera per bloccare gli anelli interni alla vite. (usare ghiera autobloccante oppure una coppia di ghiere normali)

tecnomodelli
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 18:48
Località: civitanova marche

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da tecnomodelli » giovedì 30 aprile 2009, 10:48

Niente idee strane.ok per le viti.
speriamo che il mio piccolo quantum riesca a tornire e filettare una barra cementata.

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da Canister » giovedì 30 aprile 2009, 10:56

Dagli prima una bella sfrullinata dove andrai poi a tronire. Così togli lo strato superficiale.

Se ti occorre una mano passo spesso per Civitanova.

Ciao,
Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

tecnomodelli
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 18:48
Località: civitanova marche

Re: filettatura per bloccaggio madrevite?

Messaggio da tecnomodelli » giovedì 30 aprile 2009, 11:26

Ringrazio per la disponibilità .
Sono un novellino in materia di home-made cnc e troverò sicuramente dei problemi per quel che riguarda la sua costruzione.
Sto preparando l' apertura di due post, uno con lo schema della macchina l' altro è la mia officina, magari ci sentiamo. :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”