bareno o qualcosa di simile

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

bareno o qualcosa di simile

Messaggio da rp » venerdì 22 maggio 2009, 17:25

oggi ho provato a realizzare un bareno (chiamiamolo così ) , è un pò differente da quelli in commercio, non è ancora deltutto finito, però funziona :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da enrico04239 » venerdì 22 maggio 2009, 21:35

Cavolo... sembra appena comprato, complimenti, ottimo lavoro. =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da Spike762 » venerdì 22 maggio 2009, 21:36

Bello..! Materiali e trattamenti?
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da minolino2 » venerdì 22 maggio 2009, 21:42

Complimenti rp, volevo realizzare anche io una cosa del genere, ma visto che tu hai "gia' eseguito", inizio con le domande:
1) per il cono, mi sembra un iso 30 din 2080, cosa hai utilizzato?
2) che tipo di acciaio hai utilizzato per tutta la testina
3) quanti gradi hai dato alla coda di rondine 45/60 ?
4) quanto hai reso spesso il lardone?
5) che passo ha la vite micrometrica?

6) non mi mandare a quel paese per le troppe domande :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

grazie, mino.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

tergeste
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 11 maggio 2009, 16:21
Località: Ostia Lido (RM)

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da tergeste » venerdì 22 maggio 2009, 21:51

Caspita che bell'attrezzo.
Realizzazione veramente notevole!

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da rp » venerdì 22 maggio 2009, 22:15

grazie a tutti dei complimenti :D, allora vediamo di risponere . il cono, è un vecchio iso 30 din 2080 che possedevo già , per il materiale non saprei era un pezzetto di tondo regalato da un muratore, era storto e brutto da lavorare , la coda di rondine ha una inclinazione di 60° , il lardone non l' ho misurato , era una piattina in acciaio temprato già  in misura, ma di circa 3mm . per la vite, ne ho messa una provvisoria da m6 e quindi passo1, ma credo che alla fine cercherò qualcosa da passo 0.50 . per la superficie ho coperto le parti lavorate che mi interessavano e il resto l' ho sabbiato . purtroppo non ho disegni, perchè è stato fatto ad occhio . RP

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da minolino2 » venerdì 22 maggio 2009, 22:22

Ok, grazie per le risposte, ma ne ho ancora una
il cono iso30 che modello era? era per caso quello con il gambo da 22 o 27 per frese a spallamento o quello con il gambo per le seghette a disco su cui vanno montati gli anelli spessore?
il corpo superiore della testina ad alesare lo hai messo a pressione e poi bloccato con il bullone da sotto??
scusami ancora ma ti ripeto, anche io avevo qualcosa del genere in testa, mi ha bloccato il cono iso30.
si il passo 0,5 dovrebbe essere quello usato in quelle centesimali.
ciao mino.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da rp » venerdì 22 maggio 2009, 22:29

il cono ha il gambo da 22 credo per frese, con chiavetta e foro filettato da m10 , per il momento è montato a pressione e avvitato da sotto , ma indubbiamente ci vorrebbe la chiavetta o un grano

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da tenk-70 » venerdì 22 maggio 2009, 22:33

bello e ben fatto .
complimenti =D> =D> =D> .

come ti lavora ? , bene ? , dall'apparenza gli si da' fiducia

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da rp » venerdì 22 maggio 2009, 22:39

ciao TENK-70 per ora ho provato solo su alluminio e lavora bene, speriamo anche sul ferro

Mangusta

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da Mangusta » sabato 23 maggio 2009, 20:43

Ottimo lavoro, in linea con il tuo standard... del resto. :wink:

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da ranatan » sabato 23 maggio 2009, 23:26

tiene il centesimo in finitura? provalo su materiale ferroso e fai anche una passata in retrazione per verificare le vibrazioni.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

velleca55

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da velleca55 » domenica 24 maggio 2009, 3:04

Complimenti ... davvero bello ... =D> ...


.

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Re: bareno o qualcosa di simile

Messaggio da rp » domenica 24 maggio 2009, 10:40

grazie ancora dei complimenti. per RANATAN in retrazione non asporta più materiale e ho misurato un errore di 0.02 rispetto alla misura che doveva uscire, però questo su alluminio. quando riuscirò proverò anche su ferro per avere conferma . ciao RP

Rispondi

Torna a “Meccanica”